Escursioni e camminate con Millemonti

via bazoli
10 Brescia

Proposte di ESCURSIONI E TREKKING anche con le ciaspole con Millemonti
Sabato 14 dicembre
Dolomiti del Brenta: le cascate di Vallesinella
ZONA: Dolomiti del Brenta
META: Le cascate di Vallesinella
Splendido itinerario che parte da Sant’Antonio di Mavignola e risale la valle del Brenta tra boschi di conifiere al cospetto delle pareti dolotiche. La meta sono le celebri cascate di Vallesinella.
Livello: medio
Dislivello: +550/-550 metri ca.
Ore di cammino: 4,00
Ritrovo e partenza da Brescia: ore 7.00 (centro Sportivo San Filippo)
Pranzo: al sacco
Rientro: tardo pomeriggio
Domenica 15 dicembre
Panorami sul Sebino, Punta dell’Orto
ZONA: Lago d’Iseo
Punta dell’Orto collocata a 1000 mt di quota, sbuca dalla dorsale che divide la Val Trompia e il Lago d’Iseo. E’ uno spettacolare punto panoramico sul lago e le montagne bergamasche. L’itinerario che parte da Zoadello e in parte segue il sentiero 3v, ci porterà anche a transitare per Santa Maria del Giogo e altri luoghi affascinanti delle nostre montagne.
Impegno: facile
Dislivello: +500/-500 metri ca.
Ore di cammino: 4
Ritrovo e partenza da Brescia: ore 8.30 (centro Sportivo San Filippo)
Pranzo: al sacco
Rientro: tardo pomeriggio
Sabato 21 dicembre
Val Dorizzo, Malga Rondenino
ZONA: Val Dorizzo
META: Malga Rondenino
Verso la piana del Gaver, si apre la val Dorizzo, selvaggia e da scoprire nella sua veste invernale. La meta della nostra ciaspolata è la malga Rondenino da dove si gode uno splendido panorama sulle montagne della zona.
Livello: medio
Dislivello: +550/-550 metri ca.
Ore di cammino: 4,00
Ritrovo e partenza da Brescia: ore 7.30 (centro Sportivo San Filippo)
Pranzo: al sacco
Rientro: tardo pomeriggio
Domenica 22 dicembre
Monte Brione, Trekking e mercatini
ZONA: Lago di Garda
Prima parte della giornata dedicata alla salita del Monte Brione, una piattaforma panoramica naturale, uno spettacolare belvedere sul lago che divide Riva del Garda da Torbole. Ricoperto di ulivi, testimonia il clima mediterraneo durante tutto l’anno. Ma siamo a Natale… e non possiamo perderci gli immancabili mercatini che scaldano paesi e città nelle prime fredde giornate invernali, quindi breve trasferimento ad Arco per festeggiare con un bollente Vin Brulè l’inizio delle feste natalizie!
Impegno: facile
Dislivello: +390/-390 metri ca.
Ore di cammino: 3,30
Ritrovo e partenza da Brescia: ore 8.00 (centro Sportivo San Filippo)
Pranzo: al sacco
Rientro: tardo pomeriggio
11 Gennaio 2020
Al colle di San Zeno al chiaro di luna
Ciaspolata al chiaro di luna, lungo le pendici del Guglielmo. Una facile escursione sulla neve per gustare la bellezza della luce notturna della luna. Al termine cena in rifugio per chi lo desidera.