Calendar
“Due giorni di giochi e attività interattive per le famiglie, un viaggio esperienziale ed emozionale”
Questa è l’idea da cui nasce il Family Village come spiegato da Giada e Marina, le organizzatrici dell’evento e ideatrici del portale Family Days, dedicato alle famiglie di Milano
Tutto, quindi, all’insegna del divertimento e dell’esperienza in famiglia.
Le attività del Family Village si sviluppano seguendo 5 tematiche
- didattica – laboratori di lingua, coding, arte e pittura,
- natura – attività legate alla vita all’aria aperta attraverso percorsi sensoriali e interazione con cavalli, capre, conigli, rapaci.
- sport – dimostrazioni, piccoli tornei e prove pratiche legate alle diverse discipline, dal rugby al ping pong, al calcio, oltre a prove di mountain bike e frisbee
- travel & leisure e salute/benessere – laboratori divertenti ed esperienze dinamiche di educazione alla teatralità, allo sviluppo del linguaggio e alle emozioni
- laboratori di gioco montessoriano.
Il gioco sarà il filo conduttore della manifestazione anche grazie all’incredibile area gioco di 150 mq dedicata a LEGO® & DUPLO® con laboratorio mosaico, oltre a quella dedicata ai Giochi in legno con un’animazione per tutta la famiglia con i giochi di una volta.
Non mancano poi momenti di spettacolo, organizzati nell’area interna come:
- ore 11.00 – Ventriloquist show spettacolo di ventriloquismo con il pupazzo parlante Verdone
- ore 12.00 – Mega Quizzone a tema Harry Potter per le famiglie
- ore 15.00 – Baby Dance con effetti speciali
- ore 16.00 – Magic Show Spettacolo di Magia per tutta la famiglia con giochi misteriosi e illusionismo
- ore 18.00 – Just Dance una gara di competizione a ritmo di musica
Area esterna
Nell’area esterna del Parco Esposizioni tanti animali pronti a farsi conoscere da vicino dai bambini:cavalli, animali del cortile, capre, rapaci
Per avere una comoda panoramica della festa è a disposizione lo storico Trenino Novegro Railway che porterà in giro grandi e piccini nel parco oppure per una visita più slow il simpatico Carretto trainato da cavalli
Da non perdere due laboratori “Tutti uguali perché Tutti diversi” per sensibilizzare grandi e piccini all’accoglienza e all’inclusione
Particolare attenzione anche al tema dell’eco-sostenibilità: selezionate realtà di Street Food assicureranno cibo di qualità e in quantità per tutti i gusti, con la scelta tutta green di posate e piatti biodegradabili.
Tutte le attrazioni, gli eventi e i laboratori sono compresi nel biglietto di ingresso.
⇒Scopri il programma completo e dettagliato: QUI
Biglietti ingresso:
Adulti: €8
Bambini fino ai 12 anni: €6
Bambini fino a 3 anni: ingresso gratuito
PACCHETTI FAMIGLIA
Famiglia di 3 (2 adulti e 1 bambino): 20€
Famiglia di 4 (2 adulti e 2 bambini): 25€
Famiglia di 5 (2 adulti e 3 bambini): 30€
Per ottenere la riduzione di 2€ sull’ingresso scarica il Buono sconto qui⇓
“Due giorni di giochi e attività interattive per le famiglie, un viaggio esperienziale ed emozionale”
Questa è l’idea da cui nasce il Family Village come spiegato da Giada e Marina, le organizzatrici dell’evento e ideatrici del portale Family Days, dedicato alle famiglie di Milano
Tutto, quindi, all’insegna del divertimento e dell’esperienza in famiglia.
Le attività del Family Village si sviluppano seguendo 5 tematiche
- didattica – laboratori di lingua, coding, arte e pittura,
- natura – attività legate alla vita all’aria aperta attraverso percorsi sensoriali e interazione con cavalli, capre, conigli, rapaci.
- sport – dimostrazioni, piccoli tornei e prove pratiche legate alle diverse discipline, dal rugby al ping pong, al calcio, oltre a prove di mountain bike e frisbee
- travel & leisure e salute/benessere – laboratori divertenti ed esperienze dinamiche di educazione alla teatralità, allo sviluppo del linguaggio e alle emozioni
- laboratori di gioco montessoriano.
Il gioco sarà il filo conduttore della manifestazione anche grazie all’incredibile area gioco di 150 mq dedicata a LEGO® & DUPLO® con laboratorio mosaico, oltre a quella dedicata ai Giochi in legno con un’animazione per tutta la famiglia con i giochi di una volta.
Non mancano poi momenti di spettacolo, organizzati nell’area interna come:
- ore 11.00 – Ventriloquist show spettacolo di ventriloquismo con il pupazzo parlante Verdone
- ore 12.00 – Mega Quizzone a tema Harry Potter per le famiglie
- ore 15.00 – Baby Dance con effetti speciali
- ore 16.00 – Magic Show Spettacolo di Magia per tutta la famiglia con giochi misteriosi e illusionismo
- ore 18.00 – Just Dance una gara di competizione a ritmo di musica
Area esterna
Nell’area esterna del Parco Esposizioni tanti animali pronti a farsi conoscere da vicino dai bambini:cavalli, animali del cortile, capre, rapaci
Per avere una comoda panoramica della festa è a disposizione lo storico Trenino Novegro Railway che porterà in giro grandi e piccini nel parco oppure per una visita più slow il simpatico Carretto trainato da cavalli
Da non perdere due laboratori “Tutti uguali perché Tutti diversi” per sensibilizzare grandi e piccini all’accoglienza e all’inclusione
Particolare attenzione anche al tema dell’eco-sostenibilità: selezionate realtà di Street Food assicureranno cibo di qualità e in quantità per tutti i gusti, con la scelta tutta green di posate e piatti biodegradabili.
Tutte le attrazioni, gli eventi e i laboratori sono compresi nel biglietto di ingresso.
⇒Scopri il programma completo e dettagliato: QUI
Biglietti ingresso:
Adulti: €8
Bambini fino ai 12 anni: €6
Bambini fino a 3 anni: ingresso gratuito
PACCHETTI FAMIGLIA
Famiglia di 3 (2 adulti e 1 bambino): 20€
Famiglia di 4 (2 adulti e 2 bambini): 25€
Famiglia di 5 (2 adulti e 3 bambini): 30€
Per ottenere la riduzione di 2€ sull’ingresso scarica il Buono sconto qui⇓

Vivo la Musica® per mamme e bimbi
Lezione di presentazione del corso di musica trimestrale per mamme e bimbi di 0-18/18-36/0-36 mesi, basato sui concetti di Kodály e Gordon, tenuto da Agnes Molnar di Vivo la musica®.
Occasione per sperimentare la gioia della musica tramite coccole musicali, giochi in braccio, canti, rime, filastrocche, per darvi un mezzo in più per rinforzare il legame mamma-bimbo e per vivere la comunicazione tramite musica.
Il nostro motto è: “La musica la ascoltiamo, la cantiamo, la balliamo, la viviamo!”
E la cosa migliore? Tutto quello che fate al corso potete portare a casa e vivere l’esperienza con i vostri cuccioli ricantando i canti o rigiocando i giochi!
La lezione di presentazione è gratuita, nel caso di iscrizione è intesa come prima lezione del corso.
il 16 settembre presso Studio Epoché- Studio di Psicologia e Psicoterapia (Via Magenta, 58, 25025 Manerbio BS)
Ore 10.00-10.50: per mamme e bimbi di 18-36mesi
Ore 11.00-11.50: per mamme e bimbi di 0-18 mesi
prossimo appuntamento
il 17 settembre presso Inanna – Studio di Arte Ostetrica (Via San Zeno, 85, 25124 Brescia)
Ore 10.00-10.50: per mamme e bimbi di 18-36mesi
Ore 11.00-11.50: per mamme e bimbi di 0-18 mesi
Ore 17.00-17.50: per mamme e bimbi di 0-36
Gratuito? Sì
Serve prenotare?Sì, necessaria prenotazione precedente
Le modalità di prenotazione: contattando i contatti indicati
Destinatari: mamme e bimbi di 0-18/18-36/0-36 mesi
Tipologia di evento: lezione di presentazione dei corsi di musica della stagione autunnale
![Open day Le Dissonanze [Sabbio Chiese] @ auditorium della scuola media Sabbio Chiese | Sabbio Chiese | Lombardia | Italia](https://www.bresciabimbi.it/wp-content/uploads/2018/09/open-day-dissonanze-2019-SABBIO-CHIESE-215x300.jpg)
Giornate a porte aperte per conoscere e provare i corsi di musica proposti dalla Scuola di Musica le Dissonanze
Lunedì 16 settembre ore 16:00/17:00 canto con Claudia Peri
Mercoledì 18 settembre ore 18:00/19:00 batteria con Mauro Carraro
Giovedì 19 settembre ore 16:00/17:00 pianoforte con Sergio Passerini
Venerdì 20 settembre ore 16:00/17:00 chitarra con Luca Baruzzi
Per seguire una lezione di prova individuale, al di fuori degli orari indicati, occorre chiamare il 3388603013 per effettuare la prenotazione.
Scopri tutti i corsi della scuola di musica Le Dissonanze
Open day in altri paesi
LODRINO
Martedì 17 settembre
ore 16:00/17:00 chitarra con Luca Baruzzi
ore 18:00/19:00 pianoforte con Sergio Passerini
VOBARNO
Martedì 17 settembre ore 16:00/17:00 violino con Mattia Bazzani
Mercoledì 18 settembre ore 16:00/17:00 canto con Viviana Laffranchi
Giovedì 19 settembre ore 16:00/17:00 chitarra con Luca Baruzzi
Venerdì 20 settembre ore 16:00/17:00 pianoforte con Sergio Passerini
VESTONE
Lunedì 16 settembre ore 16:00/17:00 pianoforte con Sergio Passerini
Mercoledì 18 settembre ore 16:00/17:00 chitarra con Luca Baruzzi
Giovedì 19 settembre ore 16:00/17:00 canto con Viviana Laffranchi
![Open day Le Dissonanze [Vestone] @ parrocchia di Nozza di Vestone | Vestone | Lombardia | Italia](https://www.bresciabimbi.it/wp-content/uploads/2018/09/open-day-dissonanze-2019-VESTONE-218x300.jpg)
Giornate a porte aperte per conoscere e provare i corsi di musica proposti dalla Scuola di Musica le Dissonanze
Lunedì 16 settembre ore 16:00/17:00 pianoforte con Sergio Passerini
Mercoledì 18 settembre ore 16:00/17:00 chitarra con Luca Baruzzi
Giovedì 19 settembre ore 16:00/17:00 canto con Viviana Laffranchi
Per seguire una lezione di prova individuale, al di fuori degli orari indicati, occorre chiamare il 3388603013 per effettuare la prenotazione.
Scopri tutti i corsi della scuola di musica Le Dissonanze
Open day in altri paesi
LODRINO
Martedì 17 settembre
ore 16:00/17:00 chitarra con Luca Baruzzi
ore 18:00/19:00 pianoforte con Sergio Passerini
SABBIO CHIESE
Lunedì 16 settembre ore 16:00/17:00 canto con Claudia Peri
Mercoledì 18 settembre ore 18:00/19:00 batteria con Mauro Carraro
Giovedì 19 settembre ore 16:00/17:00 pianoforte con Sergio Passerini
Venerdì 20 settembre ore 16:00/17:00 chitarra con Luca Baruzzi
VOBARNO
Martedì 17 settembre ore 16:00/17:00 violino con Mattia Bazzani
Mercoledì 18 settembre ore 16:00/17:00 canto con Viviana Laffranchi
Giovedì 19 settembre ore 16:00/17:00 chitarra con Luca Baruzzi
Venerdì 20 settembre ore 16:00/17:00 pianoforte con Sergio Passerini

Settimana di lezioni dimostrative gratuite a numero chiuso per conoscere il progetto di avvicinamento alla musica Music Together
-MOLINETTO DI MAZZANO Lunedì 16 Settembre ore 17 presso asilo nido “Grillo Mirtillo” via Suor Paola Costanzi 4
-MONTICHIARI Martedì 17 Settembre ore 17 presso “fondazione Casa Serena” via Badazzole 29
-BRESCIA -SAN POLO- Mercoledì 18 Settembre ore 17 presso “Cascina Riscatto” via Tiziano n.24
-BRESCIA -BORGOTRENTO- Venerdì 20 Settembre ore 17 e 18 presso asilo nido “Cortechiara” via Trento 157
-CELLATICA Sabato 21 Settembre ore 17 presso “oratorio Stella del Mattino” via Montebello 6
Per partecipare alla lezione dimostrativa è necessaria la prenotazione iscrivendosi qui:
ISCRIVITI alla LEZIONE GRATUITA

Vivo la Musica® per mamme e bimbi
Lezione di presentazione del corso di musica trimestrale per mamme e bimbi di 0-18/18-36/0-36 mesi, basato sui concetti di Kodály e Gordon, tenuto da Agnes Molnar di Vivo la musica®.
Occasione per sperimentare la gioia della musica tramite coccole musicali, giochi in braccio, canti, rime, filastrocche, per darvi un mezzo in più per rinforzare il legame mamma-bimbo e per vivere la comunicazione tramite musica.
Il nostro motto è: “La musica la ascoltiamo, la cantiamo, la balliamo, la viviamo!”
E la cosa migliore? Tutto quello che fate al corso potete portare a casa e vivere l’esperienza con i vostri cuccioli ricantando i canti o rigiocando i giochi!
La lezione di presentazione è gratuita, nel caso di iscrizione è intesa come prima lezione del corso.
il 17 settembre presso Inanna – Studio di Arte Ostetrica (Via San Zeno, 85, 25124 Brescia)
Ore 10.00-10.50: per mamme e bimbi di 18-36mesi
Ore 11.00-11.50: per mamme e bimbi di 0-18 mesi
Ore 17.00-17.50: per mamme e bimbi di 0-36
Gratuito? Sì
Serve prenotare?Sì, necessaria prenotazione precedente
Le modalità di prenotazione: contattando i contatti indicati
Destinatari: mamme e bimbi di 0-18/18-36/0-36 mesi
Tipologia di evento: lezione di presentazione dei corsi di musica della stagione autunnale
Presentazioni aperte e gratuite dei corsi di ritmica, abbraccio musicale, pianoforte ritmico e pre ritmica
Le proposte di Miredò sono liberamente ispirate al metodo Dalcroze da Marina Sbardolini
Martedì 17 settembre
– dalle 14.00 – Terapia musicale over 60
– dalle 15.15 – Pianoforte ritmico adulti
– dalle 16.15 – Abbraccio musicale per bambini 0-3 anni e genitori
– dalle 17.15 – Pre-ritmica musicale per bambini dai 4 ai 6 anni
– dalle 18.00 – Ritmica musicale per bambini dai 7 ai 12 anni
– dalle 19.15 – Pianoforte ritmico adulti
Mercoledì 18 settembre
– dalle 17.15 – Abbraccio musicale per bambini 0-4 anni e genitori
– dalle 18.15 – Pianoforte ritmico infanzia
– dalle 19.15 – Ninna nanna in gravidanza
Giovedì 19 settembre
– dalle 14.15 – Pianoforte ritmico adulti
– dalle 15.15 – Pianoforte ritmico bambini
– dalle 16.15 – Abbraccio musicale per bambini 0-3 anni e genitori
– dalle 17.15 – Pre-ritmica musicale per bambini dai 4 ai 6 anni
– dalle 18.15 – Terapia musicale
– dalle 19.15 – Ritmica musicale adulti
Venerdì 20 settembre
– dalle 10.00 – Terapia musicale over 60
– dalle 11.00 – Abbraccio musicale per bambini 0-4 anni e genitori
– dalle 12.00 – Pianoforte ritmico adulti
Martedì 24 settembre
– dalle 14.15 – Terapia musicale over 60
– dalle 15.15 – Pianoforte ritmico adulti
– dalle 16.15 – Abbraccio musicale per bambini 0-3 anni e genitori
– dalle 17.15 – Pre-ritmica musicale per bambini dai 4 ai 6 anni
– dalle 18.00 – Ritmica musicale per bambini dai 7 ai 12 anni
– dalle 19.15 – Pianoforte ritmico adulti
Mercoledì 25 settembre
– dalle 17.15 – Abbraccio musicale per bambini 0-4 anni e genitori
– dalle 18.15 – Pianoforte ritmico infanzia
– dalle 19.15 – Ninna nanna in gravidanza
Giovedì 26 settembre
– dalle 14.15 – Pianoforte ritmico adulti
– dalle 15.15 – Pianoforte ritmico bambini
– dalle 16.15 – Abbraccio musicale per bambini 0-3 anni e genitori
– dalle 17.15 – Pre-ritmica musicale per bambini dai 4 ai 6 anni
– dalle 18.15 – Terapia musicale
– dalle 19.15 – Ritmica musicale adulti
Venerdì 27 settembre
– dalle 10.00 – Terapia musicale over 60
– dalle 11.00 – Abbraccio musicale per bambini 0-4 anni e genitori
– dalle 12.00 – Pianoforte ritmico adulti
Qui il calendario completo⇓
![Open day Le Dissonanze [Lodrino] @ sede della Banda S. Cecilia Lodrino | Lombardia | Italia](https://www.bresciabimbi.it/wp-content/uploads/2018/09/open-day-dissonanze-LODRINO-2019-222x300.jpg)
Giornate a porte aperte per conoscere e provare i corsi di musica proposti dalla Scuola di Musica le Dissonanze
Martedì 17 settembre
ore 16:00/17:00 chitarra con Luca Baruzzi
ore 18:00/19:00 pianoforte con Sergio Passerini
Per seguire una lezione di prova individuale, al di fuori degli orari indicati, occorre chiamare il 3388603013 per effettuare la prenotazione.
Scopri tutti i corsi della scuola di musica Le Dissonanze
Open day in altri paesi
VOBARNO
Martedì 17 settembre ore 16:00/17:00 violino con Mattia Bazzani
Mercoledì 18 settembre ore 16:00/17:00 canto con Viviana Laffranchi
Giovedì 19 settembre ore 16:00/17:00 chitarra con Luca Baruzzi
Venerdì 20 settembre ore 16:00/17:00 pianoforte con Sergio Passerini
SABBIO CHIESE
Lunedì 16 settembre ore 16:00/17:00 canto con Claudia Peri
Mercoledì 18 settembre ore 18:00/19:00 batteria con Mauro Carraro
Giovedì 19 settembre ore 16:00/17:00 pianoforte con Sergio Passerini
Venerdì 20 settembre ore 16:00/17:00 chitarra con Luca Baruzzi
VESTONE
Lunedì 16 settembre ore 16:00/17:00 pianoforte con Sergio Passerini
Mercoledì 18 settembre ore 16:00/17:00 chitarra con Luca Baruzzi
Giovedì 19 settembre ore 16:00/17:00 canto con Viviana Laffranchi
![Open day Le Dissonanze [Vobarno] @ biblioteca Vobarno | Vobarno | Lombardia | Italia](https://www.bresciabimbi.it/wp-content/uploads/2018/09/open-day-dissonanze-VOBARNO-215x300.jpg)
Giornate a porte aperte per conoscere e provare i corsi di musica proposti dalla Scuola di Musica le Dissonanze
Martedì 17 settembre ore 16:00/17:00 violino con Mattia Bazzani
Mercoledì 18 settembre ore 16:00/17:00 canto con Viviana Laffranchi
Giovedì 19 settembre ore 16:00/17:00 chitarra con Luca Baruzzi
Venerdì 20 settembre ore 16:00/17:00 pianoforte con Sergio Passerini
Per seguire una lezione di prova individuale, al di fuori degli orari indicati, occorre chiamare il 3388603013 per effettuare la prenotazione.
Scopri tutti i corsi della scuola di musica Le Dissonanze
Open day in altri paesi
LODRINO
Martedì 17 settembre
ore 16:00/17:00 chitarra con Luca Baruzzi
ore 18:00/19:00 pianoforte con Sergio Passerini
SABBIO CHIESE
Lunedì 16 settembre ore 16:00/17:00 canto con Claudia Peri
Mercoledì 18 settembre ore 18:00/19:00 batteria con Mauro Carraro
Giovedì 19 settembre ore 16:00/17:00 pianoforte con Sergio Passerini
Venerdì 20 settembre ore 16:00/17:00 chitarra con Luca Baruzzi
VESTONE
Lunedì 16 settembre ore 16:00/17:00 pianoforte con Sergio Passerini
Mercoledì 18 settembre ore 16:00/17:00 chitarra con Luca Baruzzi
Giovedì 19 settembre ore 16:00/17:00 canto con Viviana Laffranchi

Settimana di lezioni dimostrative gratuite a numero chiuso per conoscere il progetto di avvicinamento alla musica Music Together
-MOLINETTO DI MAZZANO Lunedì 16 Settembre ore 17 presso asilo nido “Grillo Mirtillo” via Suor Paola Costanzi 4
-MONTICHIARI Martedì 17 Settembre ore 17 presso “fondazione Casa Serena” via Badazzole 29
-BRESCIA -SAN POLO- Mercoledì 18 Settembre ore 17 presso “Cascina Riscatto” via Tiziano n.24
-BRESCIA -BORGOTRENTO- Venerdì 20 Settembre ore 17 e 18 presso asilo nido “Cortechiara” via Trento 157
-CELLATICA Sabato 21 Settembre ore 17 presso “oratorio Stella del Mattino” via Montebello 6
Per partecipare alla lezione dimostrativa è necessaria la prenotazione iscrivendosi qui:
ISCRIVITI alla LEZIONE GRATUITA
Presentazioni aperte e gratuite dei corsi di ritmica, abbraccio musicale, pianoforte ritmico e pre ritmica
Le proposte di Miredò sono liberamente ispirate al metodo Dalcroze da Marina Sbardolini
Martedì 17 settembre
– dalle 14.00 – Terapia musicale over 60
– dalle 15.15 – Pianoforte ritmico adulti
– dalle 16.15 – Abbraccio musicale per bambini 0-3 anni e genitori
– dalle 17.15 – Pre-ritmica musicale per bambini dai 4 ai 6 anni
– dalle 18.00 – Ritmica musicale per bambini dai 7 ai 12 anni
– dalle 19.15 – Pianoforte ritmico adulti
Mercoledì 18 settembre
– dalle 17.15 – Abbraccio musicale per bambini 0-4 anni e genitori
– dalle 18.15 – Pianoforte ritmico infanzia
– dalle 19.15 – Ninna nanna in gravidanza
Giovedì 19 settembre
– dalle 14.15 – Pianoforte ritmico adulti
– dalle 15.15 – Pianoforte ritmico bambini
– dalle 16.15 – Abbraccio musicale per bambini 0-3 anni e genitori
– dalle 17.15 – Pre-ritmica musicale per bambini dai 4 ai 6 anni
– dalle 18.15 – Terapia musicale
– dalle 19.15 – Ritmica musicale adulti
Venerdì 20 settembre
– dalle 10.00 – Terapia musicale over 60
– dalle 11.00 – Abbraccio musicale per bambini 0-4 anni e genitori
– dalle 12.00 – Pianoforte ritmico adulti
Martedì 24 settembre
– dalle 14.15 – Terapia musicale over 60
– dalle 15.15 – Pianoforte ritmico adulti
– dalle 16.15 – Abbraccio musicale per bambini 0-3 anni e genitori
– dalle 17.15 – Pre-ritmica musicale per bambini dai 4 ai 6 anni
– dalle 18.00 – Ritmica musicale per bambini dai 7 ai 12 anni
– dalle 19.15 – Pianoforte ritmico adulti
Mercoledì 25 settembre
– dalle 17.15 – Abbraccio musicale per bambini 0-4 anni e genitori
– dalle 18.15 – Pianoforte ritmico infanzia
– dalle 19.15 – Ninna nanna in gravidanza
Giovedì 26 settembre
– dalle 14.15 – Pianoforte ritmico adulti
– dalle 15.15 – Pianoforte ritmico bambini
– dalle 16.15 – Abbraccio musicale per bambini 0-3 anni e genitori
– dalle 17.15 – Pre-ritmica musicale per bambini dai 4 ai 6 anni
– dalle 18.15 – Terapia musicale
– dalle 19.15 – Ritmica musicale adulti
Venerdì 27 settembre
– dalle 10.00 – Terapia musicale over 60
– dalle 11.00 – Abbraccio musicale per bambini 0-4 anni e genitori
– dalle 12.00 – Pianoforte ritmico adulti
Qui il calendario completo⇓
![Open day Le Dissonanze [Sabbio Chiese] @ auditorium della scuola media Sabbio Chiese | Sabbio Chiese | Lombardia | Italia](https://www.bresciabimbi.it/wp-content/uploads/2018/09/open-day-dissonanze-2019-SABBIO-CHIESE-215x300.jpg)
Giornate a porte aperte per conoscere e provare i corsi di musica proposti dalla Scuola di Musica le Dissonanze
Lunedì 16 settembre ore 16:00/17:00 canto con Claudia Peri
Mercoledì 18 settembre ore 18:00/19:00 batteria con Mauro Carraro
Giovedì 19 settembre ore 16:00/17:00 pianoforte con Sergio Passerini
Venerdì 20 settembre ore 16:00/17:00 chitarra con Luca Baruzzi
Per seguire una lezione di prova individuale, al di fuori degli orari indicati, occorre chiamare il 3388603013 per effettuare la prenotazione.
Scopri tutti i corsi della scuola di musica Le Dissonanze
Open day in altri paesi
LODRINO
Martedì 17 settembre
ore 16:00/17:00 chitarra con Luca Baruzzi
ore 18:00/19:00 pianoforte con Sergio Passerini
VOBARNO
Martedì 17 settembre ore 16:00/17:00 violino con Mattia Bazzani
Mercoledì 18 settembre ore 16:00/17:00 canto con Viviana Laffranchi
Giovedì 19 settembre ore 16:00/17:00 chitarra con Luca Baruzzi
Venerdì 20 settembre ore 16:00/17:00 pianoforte con Sergio Passerini
VESTONE
Lunedì 16 settembre ore 16:00/17:00 pianoforte con Sergio Passerini
Mercoledì 18 settembre ore 16:00/17:00 chitarra con Luca Baruzzi
Giovedì 19 settembre ore 16:00/17:00 canto con Viviana Laffranchi
![Open day Le Dissonanze [Vestone] @ parrocchia di Nozza di Vestone | Vestone | Lombardia | Italia](https://www.bresciabimbi.it/wp-content/uploads/2018/09/open-day-dissonanze-2019-VESTONE-218x300.jpg)
Giornate a porte aperte per conoscere e provare i corsi di musica proposti dalla Scuola di Musica le Dissonanze
Lunedì 16 settembre ore 16:00/17:00 pianoforte con Sergio Passerini
Mercoledì 18 settembre ore 16:00/17:00 chitarra con Luca Baruzzi
Giovedì 19 settembre ore 16:00/17:00 canto con Viviana Laffranchi
Per seguire una lezione di prova individuale, al di fuori degli orari indicati, occorre chiamare il 3388603013 per effettuare la prenotazione.
Scopri tutti i corsi della scuola di musica Le Dissonanze
Open day in altri paesi
LODRINO
Martedì 17 settembre
ore 16:00/17:00 chitarra con Luca Baruzzi
ore 18:00/19:00 pianoforte con Sergio Passerini
SABBIO CHIESE
Lunedì 16 settembre ore 16:00/17:00 canto con Claudia Peri
Mercoledì 18 settembre ore 18:00/19:00 batteria con Mauro Carraro
Giovedì 19 settembre ore 16:00/17:00 pianoforte con Sergio Passerini
Venerdì 20 settembre ore 16:00/17:00 chitarra con Luca Baruzzi
VOBARNO
Martedì 17 settembre ore 16:00/17:00 violino con Mattia Bazzani
Mercoledì 18 settembre ore 16:00/17:00 canto con Viviana Laffranchi
Giovedì 19 settembre ore 16:00/17:00 chitarra con Luca Baruzzi
Venerdì 20 settembre ore 16:00/17:00 pianoforte con Sergio Passerini
![Open day Le Dissonanze [Vobarno] @ biblioteca Vobarno | Vobarno | Lombardia | Italia](https://www.bresciabimbi.it/wp-content/uploads/2018/09/open-day-dissonanze-VOBARNO-215x300.jpg)
Giornate a porte aperte per conoscere e provare i corsi di musica proposti dalla Scuola di Musica le Dissonanze
Martedì 17 settembre ore 16:00/17:00 violino con Mattia Bazzani
Mercoledì 18 settembre ore 16:00/17:00 canto con Viviana Laffranchi
Giovedì 19 settembre ore 16:00/17:00 chitarra con Luca Baruzzi
Venerdì 20 settembre ore 16:00/17:00 pianoforte con Sergio Passerini
Per seguire una lezione di prova individuale, al di fuori degli orari indicati, occorre chiamare il 3388603013 per effettuare la prenotazione.
Scopri tutti i corsi della scuola di musica Le Dissonanze
Open day in altri paesi
LODRINO
Martedì 17 settembre
ore 16:00/17:00 chitarra con Luca Baruzzi
ore 18:00/19:00 pianoforte con Sergio Passerini
SABBIO CHIESE
Lunedì 16 settembre ore 16:00/17:00 canto con Claudia Peri
Mercoledì 18 settembre ore 18:00/19:00 batteria con Mauro Carraro
Giovedì 19 settembre ore 16:00/17:00 pianoforte con Sergio Passerini
Venerdì 20 settembre ore 16:00/17:00 chitarra con Luca Baruzzi
VESTONE
Lunedì 16 settembre ore 16:00/17:00 pianoforte con Sergio Passerini
Mercoledì 18 settembre ore 16:00/17:00 chitarra con Luca Baruzzi
Giovedì 19 settembre ore 16:00/17:00 canto con Viviana Laffranchi

Settimana di lezioni dimostrative gratuite a numero chiuso per conoscere il progetto di avvicinamento alla musica Music Together
-MOLINETTO DI MAZZANO Lunedì 16 Settembre ore 17 presso asilo nido “Grillo Mirtillo” via Suor Paola Costanzi 4
-MONTICHIARI Martedì 17 Settembre ore 17 presso “fondazione Casa Serena” via Badazzole 29
-BRESCIA -SAN POLO- Mercoledì 18 Settembre ore 17 presso “Cascina Riscatto” via Tiziano n.24
-BRESCIA -BORGOTRENTO- Venerdì 20 Settembre ore 17 e 18 presso asilo nido “Cortechiara” via Trento 157
-CELLATICA Sabato 21 Settembre ore 17 presso “oratorio Stella del Mattino” via Montebello 6
Per partecipare alla lezione dimostrativa è necessaria la prenotazione iscrivendosi qui:
ISCRIVITI alla LEZIONE GRATUITA
Presentazioni aperte e gratuite dei corsi di ritmica, abbraccio musicale, pianoforte ritmico e pre ritmica
Le proposte di Miredò sono liberamente ispirate al metodo Dalcroze da Marina Sbardolini
Martedì 17 settembre
– dalle 14.00 – Terapia musicale over 60
– dalle 15.15 – Pianoforte ritmico adulti
– dalle 16.15 – Abbraccio musicale per bambini 0-3 anni e genitori
– dalle 17.15 – Pre-ritmica musicale per bambini dai 4 ai 6 anni
– dalle 18.00 – Ritmica musicale per bambini dai 7 ai 12 anni
– dalle 19.15 – Pianoforte ritmico adulti
Mercoledì 18 settembre
– dalle 17.15 – Abbraccio musicale per bambini 0-4 anni e genitori
– dalle 18.15 – Pianoforte ritmico infanzia
– dalle 19.15 – Ninna nanna in gravidanza
Giovedì 19 settembre
– dalle 14.15 – Pianoforte ritmico adulti
– dalle 15.15 – Pianoforte ritmico bambini
– dalle 16.15 – Abbraccio musicale per bambini 0-3 anni e genitori
– dalle 17.15 – Pre-ritmica musicale per bambini dai 4 ai 6 anni
– dalle 18.15 – Terapia musicale
– dalle 19.15 – Ritmica musicale adulti
Venerdì 20 settembre
– dalle 10.00 – Terapia musicale over 60
– dalle 11.00 – Abbraccio musicale per bambini 0-4 anni e genitori
– dalle 12.00 – Pianoforte ritmico adulti
Martedì 24 settembre
– dalle 14.15 – Terapia musicale over 60
– dalle 15.15 – Pianoforte ritmico adulti
– dalle 16.15 – Abbraccio musicale per bambini 0-3 anni e genitori
– dalle 17.15 – Pre-ritmica musicale per bambini dai 4 ai 6 anni
– dalle 18.00 – Ritmica musicale per bambini dai 7 ai 12 anni
– dalle 19.15 – Pianoforte ritmico adulti
Mercoledì 25 settembre
– dalle 17.15 – Abbraccio musicale per bambini 0-4 anni e genitori
– dalle 18.15 – Pianoforte ritmico infanzia
– dalle 19.15 – Ninna nanna in gravidanza
Giovedì 26 settembre
– dalle 14.15 – Pianoforte ritmico adulti
– dalle 15.15 – Pianoforte ritmico bambini
– dalle 16.15 – Abbraccio musicale per bambini 0-3 anni e genitori
– dalle 17.15 – Pre-ritmica musicale per bambini dai 4 ai 6 anni
– dalle 18.15 – Terapia musicale
– dalle 19.15 – Ritmica musicale adulti
Venerdì 27 settembre
– dalle 10.00 – Terapia musicale over 60
– dalle 11.00 – Abbraccio musicale per bambini 0-4 anni e genitori
– dalle 12.00 – Pianoforte ritmico adulti
Qui il calendario completo⇓
![Open day Le Dissonanze [Sabbio Chiese] @ auditorium della scuola media Sabbio Chiese | Sabbio Chiese | Lombardia | Italia](https://www.bresciabimbi.it/wp-content/uploads/2018/09/open-day-dissonanze-2019-SABBIO-CHIESE-215x300.jpg)
Giornate a porte aperte per conoscere e provare i corsi di musica proposti dalla Scuola di Musica le Dissonanze
Lunedì 16 settembre ore 16:00/17:00 canto con Claudia Peri
Mercoledì 18 settembre ore 18:00/19:00 batteria con Mauro Carraro
Giovedì 19 settembre ore 16:00/17:00 pianoforte con Sergio Passerini
Venerdì 20 settembre ore 16:00/17:00 chitarra con Luca Baruzzi
Per seguire una lezione di prova individuale, al di fuori degli orari indicati, occorre chiamare il 3388603013 per effettuare la prenotazione.
Scopri tutti i corsi della scuola di musica Le Dissonanze
Open day in altri paesi
LODRINO
Martedì 17 settembre
ore 16:00/17:00 chitarra con Luca Baruzzi
ore 18:00/19:00 pianoforte con Sergio Passerini
VOBARNO
Martedì 17 settembre ore 16:00/17:00 violino con Mattia Bazzani
Mercoledì 18 settembre ore 16:00/17:00 canto con Viviana Laffranchi
Giovedì 19 settembre ore 16:00/17:00 chitarra con Luca Baruzzi
Venerdì 20 settembre ore 16:00/17:00 pianoforte con Sergio Passerini
VESTONE
Lunedì 16 settembre ore 16:00/17:00 pianoforte con Sergio Passerini
Mercoledì 18 settembre ore 16:00/17:00 chitarra con Luca Baruzzi
Giovedì 19 settembre ore 16:00/17:00 canto con Viviana Laffranchi
![Open day Le Dissonanze [Vestone] @ parrocchia di Nozza di Vestone | Vestone | Lombardia | Italia](https://www.bresciabimbi.it/wp-content/uploads/2018/09/open-day-dissonanze-2019-VESTONE-218x300.jpg)
Giornate a porte aperte per conoscere e provare i corsi di musica proposti dalla Scuola di Musica le Dissonanze
Lunedì 16 settembre ore 16:00/17:00 pianoforte con Sergio Passerini
Mercoledì 18 settembre ore 16:00/17:00 chitarra con Luca Baruzzi
Giovedì 19 settembre ore 16:00/17:00 canto con Viviana Laffranchi
Per seguire una lezione di prova individuale, al di fuori degli orari indicati, occorre chiamare il 3388603013 per effettuare la prenotazione.
Scopri tutti i corsi della scuola di musica Le Dissonanze
Open day in altri paesi
LODRINO
Martedì 17 settembre
ore 16:00/17:00 chitarra con Luca Baruzzi
ore 18:00/19:00 pianoforte con Sergio Passerini
SABBIO CHIESE
Lunedì 16 settembre ore 16:00/17:00 canto con Claudia Peri
Mercoledì 18 settembre ore 18:00/19:00 batteria con Mauro Carraro
Giovedì 19 settembre ore 16:00/17:00 pianoforte con Sergio Passerini
Venerdì 20 settembre ore 16:00/17:00 chitarra con Luca Baruzzi
VOBARNO
Martedì 17 settembre ore 16:00/17:00 violino con Mattia Bazzani
Mercoledì 18 settembre ore 16:00/17:00 canto con Viviana Laffranchi
Giovedì 19 settembre ore 16:00/17:00 chitarra con Luca Baruzzi
Venerdì 20 settembre ore 16:00/17:00 pianoforte con Sergio Passerini
![Open day Le Dissonanze [Vobarno] @ biblioteca Vobarno | Vobarno | Lombardia | Italia](https://www.bresciabimbi.it/wp-content/uploads/2018/09/open-day-dissonanze-VOBARNO-215x300.jpg)
Giornate a porte aperte per conoscere e provare i corsi di musica proposti dalla Scuola di Musica le Dissonanze
Martedì 17 settembre ore 16:00/17:00 violino con Mattia Bazzani
Mercoledì 18 settembre ore 16:00/17:00 canto con Viviana Laffranchi
Giovedì 19 settembre ore 16:00/17:00 chitarra con Luca Baruzzi
Venerdì 20 settembre ore 16:00/17:00 pianoforte con Sergio Passerini
Per seguire una lezione di prova individuale, al di fuori degli orari indicati, occorre chiamare il 3388603013 per effettuare la prenotazione.
Scopri tutti i corsi della scuola di musica Le Dissonanze
Open day in altri paesi
LODRINO
Martedì 17 settembre
ore 16:00/17:00 chitarra con Luca Baruzzi
ore 18:00/19:00 pianoforte con Sergio Passerini
SABBIO CHIESE
Lunedì 16 settembre ore 16:00/17:00 canto con Claudia Peri
Mercoledì 18 settembre ore 18:00/19:00 batteria con Mauro Carraro
Giovedì 19 settembre ore 16:00/17:00 pianoforte con Sergio Passerini
Venerdì 20 settembre ore 16:00/17:00 chitarra con Luca Baruzzi
VESTONE
Lunedì 16 settembre ore 16:00/17:00 pianoforte con Sergio Passerini
Mercoledì 18 settembre ore 16:00/17:00 chitarra con Luca Baruzzi
Giovedì 19 settembre ore 16:00/17:00 canto con Viviana Laffranchi
Presentazioni aperte e gratuite dei corsi di ritmica, abbraccio musicale, pianoforte ritmico e pre ritmica
Le proposte di Miredò sono liberamente ispirate al metodo Dalcroze da Marina Sbardolini
Martedì 17 settembre
– dalle 14.00 – Terapia musicale over 60
– dalle 15.15 – Pianoforte ritmico adulti
– dalle 16.15 – Abbraccio musicale per bambini 0-3 anni e genitori
– dalle 17.15 – Pre-ritmica musicale per bambini dai 4 ai 6 anni
– dalle 18.00 – Ritmica musicale per bambini dai 7 ai 12 anni
– dalle 19.15 – Pianoforte ritmico adulti
Mercoledì 18 settembre
– dalle 17.15 – Abbraccio musicale per bambini 0-4 anni e genitori
– dalle 18.15 – Pianoforte ritmico infanzia
– dalle 19.15 – Ninna nanna in gravidanza
Giovedì 19 settembre
– dalle 14.15 – Pianoforte ritmico adulti
– dalle 15.15 – Pianoforte ritmico bambini
– dalle 16.15 – Abbraccio musicale per bambini 0-3 anni e genitori
– dalle 17.15 – Pre-ritmica musicale per bambini dai 4 ai 6 anni
– dalle 18.15 – Terapia musicale
– dalle 19.15 – Ritmica musicale adulti
Venerdì 20 settembre
– dalle 10.00 – Terapia musicale over 60
– dalle 11.00 – Abbraccio musicale per bambini 0-4 anni e genitori
– dalle 12.00 – Pianoforte ritmico adulti
Martedì 24 settembre
– dalle 14.15 – Terapia musicale over 60
– dalle 15.15 – Pianoforte ritmico adulti
– dalle 16.15 – Abbraccio musicale per bambini 0-3 anni e genitori
– dalle 17.15 – Pre-ritmica musicale per bambini dai 4 ai 6 anni
– dalle 18.00 – Ritmica musicale per bambini dai 7 ai 12 anni
– dalle 19.15 – Pianoforte ritmico adulti
Mercoledì 25 settembre
– dalle 17.15 – Abbraccio musicale per bambini 0-4 anni e genitori
– dalle 18.15 – Pianoforte ritmico infanzia
– dalle 19.15 – Ninna nanna in gravidanza
Giovedì 26 settembre
– dalle 14.15 – Pianoforte ritmico adulti
– dalle 15.15 – Pianoforte ritmico bambini
– dalle 16.15 – Abbraccio musicale per bambini 0-3 anni e genitori
– dalle 17.15 – Pre-ritmica musicale per bambini dai 4 ai 6 anni
– dalle 18.15 – Terapia musicale
– dalle 19.15 – Ritmica musicale adulti
Venerdì 27 settembre
– dalle 10.00 – Terapia musicale over 60
– dalle 11.00 – Abbraccio musicale per bambini 0-4 anni e genitori
– dalle 12.00 – Pianoforte ritmico adulti
Qui il calendario completo⇓
![Open day Le Dissonanze [Sabbio Chiese] @ auditorium della scuola media Sabbio Chiese | Sabbio Chiese | Lombardia | Italia](https://www.bresciabimbi.it/wp-content/uploads/2018/09/open-day-dissonanze-2019-SABBIO-CHIESE-215x300.jpg)
Giornate a porte aperte per conoscere e provare i corsi di musica proposti dalla Scuola di Musica le Dissonanze
Lunedì 16 settembre ore 16:00/17:00 canto con Claudia Peri
Mercoledì 18 settembre ore 18:00/19:00 batteria con Mauro Carraro
Giovedì 19 settembre ore 16:00/17:00 pianoforte con Sergio Passerini
Venerdì 20 settembre ore 16:00/17:00 chitarra con Luca Baruzzi
Per seguire una lezione di prova individuale, al di fuori degli orari indicati, occorre chiamare il 3388603013 per effettuare la prenotazione.
Scopri tutti i corsi della scuola di musica Le Dissonanze
Open day in altri paesi
LODRINO
Martedì 17 settembre
ore 16:00/17:00 chitarra con Luca Baruzzi
ore 18:00/19:00 pianoforte con Sergio Passerini
VOBARNO
Martedì 17 settembre ore 16:00/17:00 violino con Mattia Bazzani
Mercoledì 18 settembre ore 16:00/17:00 canto con Viviana Laffranchi
Giovedì 19 settembre ore 16:00/17:00 chitarra con Luca Baruzzi
Venerdì 20 settembre ore 16:00/17:00 pianoforte con Sergio Passerini
VESTONE
Lunedì 16 settembre ore 16:00/17:00 pianoforte con Sergio Passerini
Mercoledì 18 settembre ore 16:00/17:00 chitarra con Luca Baruzzi
Giovedì 19 settembre ore 16:00/17:00 canto con Viviana Laffranchi
![Open day Le Dissonanze [Vobarno] @ biblioteca Vobarno | Vobarno | Lombardia | Italia](https://www.bresciabimbi.it/wp-content/uploads/2018/09/open-day-dissonanze-VOBARNO-215x300.jpg)
Giornate a porte aperte per conoscere e provare i corsi di musica proposti dalla Scuola di Musica le Dissonanze
Martedì 17 settembre ore 16:00/17:00 violino con Mattia Bazzani
Mercoledì 18 settembre ore 16:00/17:00 canto con Viviana Laffranchi
Giovedì 19 settembre ore 16:00/17:00 chitarra con Luca Baruzzi
Venerdì 20 settembre ore 16:00/17:00 pianoforte con Sergio Passerini
Per seguire una lezione di prova individuale, al di fuori degli orari indicati, occorre chiamare il 3388603013 per effettuare la prenotazione.
Scopri tutti i corsi della scuola di musica Le Dissonanze
Open day in altri paesi
LODRINO
Martedì 17 settembre
ore 16:00/17:00 chitarra con Luca Baruzzi
ore 18:00/19:00 pianoforte con Sergio Passerini
SABBIO CHIESE
Lunedì 16 settembre ore 16:00/17:00 canto con Claudia Peri
Mercoledì 18 settembre ore 18:00/19:00 batteria con Mauro Carraro
Giovedì 19 settembre ore 16:00/17:00 pianoforte con Sergio Passerini
Venerdì 20 settembre ore 16:00/17:00 chitarra con Luca Baruzzi
VESTONE
Lunedì 16 settembre ore 16:00/17:00 pianoforte con Sergio Passerini
Mercoledì 18 settembre ore 16:00/17:00 chitarra con Luca Baruzzi
Giovedì 19 settembre ore 16:00/17:00 canto con Viviana Laffranchi

Settimana di lezioni dimostrative gratuite a numero chiuso per conoscere il progetto di avvicinamento alla musica Music Together
-MOLINETTO DI MAZZANO Lunedì 16 Settembre ore 17 presso asilo nido “Grillo Mirtillo” via Suor Paola Costanzi 4
-MONTICHIARI Martedì 17 Settembre ore 17 presso “fondazione Casa Serena” via Badazzole 29
-BRESCIA -SAN POLO- Mercoledì 18 Settembre ore 17 presso “Cascina Riscatto” via Tiziano n.24
-BRESCIA -BORGOTRENTO- Venerdì 20 Settembre ore 17 e 18 presso asilo nido “Cortechiara” via Trento 157
-CELLATICA Sabato 21 Settembre ore 17 presso “oratorio Stella del Mattino” via Montebello 6
Per partecipare alla lezione dimostrativa è necessaria la prenotazione iscrivendosi qui:
ISCRIVITI alla LEZIONE GRATUITA

Settimana di lezioni dimostrative gratuite a numero chiuso per conoscere il progetto di avvicinamento alla musica Music Together
-MOLINETTO DI MAZZANO Lunedì 16 Settembre ore 17 presso asilo nido “Grillo Mirtillo” via Suor Paola Costanzi 4
-MONTICHIARI Martedì 17 Settembre ore 17 presso “fondazione Casa Serena” via Badazzole 29
-BRESCIA -SAN POLO- Mercoledì 18 Settembre ore 17 presso “Cascina Riscatto” via Tiziano n.24
-BRESCIA -BORGOTRENTO- Venerdì 20 Settembre ore 17 e 18 presso asilo nido “Cortechiara” via Trento 157
-CELLATICA Sabato 21 Settembre ore 17 presso “oratorio Stella del Mattino” via Montebello 6
Per partecipare alla lezione dimostrativa è necessaria la prenotazione iscrivendosi qui:
ISCRIVITI alla LEZIONE GRATUITA
Presentazioni aperte e gratuite dei corsi di ritmica, abbraccio musicale, pianoforte ritmico e pre ritmica
Le proposte di Miredò sono liberamente ispirate al metodo Dalcroze da Marina Sbardolini
Martedì 17 settembre
– dalle 14.00 – Terapia musicale over 60
– dalle 15.15 – Pianoforte ritmico adulti
– dalle 16.15 – Abbraccio musicale per bambini 0-3 anni e genitori
– dalle 17.15 – Pre-ritmica musicale per bambini dai 4 ai 6 anni
– dalle 18.00 – Ritmica musicale per bambini dai 7 ai 12 anni
– dalle 19.15 – Pianoforte ritmico adulti
Mercoledì 18 settembre
– dalle 17.15 – Abbraccio musicale per bambini 0-4 anni e genitori
– dalle 18.15 – Pianoforte ritmico infanzia
– dalle 19.15 – Ninna nanna in gravidanza
Giovedì 19 settembre
– dalle 14.15 – Pianoforte ritmico adulti
– dalle 15.15 – Pianoforte ritmico bambini
– dalle 16.15 – Abbraccio musicale per bambini 0-3 anni e genitori
– dalle 17.15 – Pre-ritmica musicale per bambini dai 4 ai 6 anni
– dalle 18.15 – Terapia musicale
– dalle 19.15 – Ritmica musicale adulti
Venerdì 20 settembre
– dalle 10.00 – Terapia musicale over 60
– dalle 11.00 – Abbraccio musicale per bambini 0-4 anni e genitori
– dalle 12.00 – Pianoforte ritmico adulti
Martedì 24 settembre
– dalle 14.15 – Terapia musicale over 60
– dalle 15.15 – Pianoforte ritmico adulti
– dalle 16.15 – Abbraccio musicale per bambini 0-3 anni e genitori
– dalle 17.15 – Pre-ritmica musicale per bambini dai 4 ai 6 anni
– dalle 18.00 – Ritmica musicale per bambini dai 7 ai 12 anni
– dalle 19.15 – Pianoforte ritmico adulti
Mercoledì 25 settembre
– dalle 17.15 – Abbraccio musicale per bambini 0-4 anni e genitori
– dalle 18.15 – Pianoforte ritmico infanzia
– dalle 19.15 – Ninna nanna in gravidanza
Giovedì 26 settembre
– dalle 14.15 – Pianoforte ritmico adulti
– dalle 15.15 – Pianoforte ritmico bambini
– dalle 16.15 – Abbraccio musicale per bambini 0-3 anni e genitori
– dalle 17.15 – Pre-ritmica musicale per bambini dai 4 ai 6 anni
– dalle 18.15 – Terapia musicale
– dalle 19.15 – Ritmica musicale adulti
Venerdì 27 settembre
– dalle 10.00 – Terapia musicale over 60
– dalle 11.00 – Abbraccio musicale per bambini 0-4 anni e genitori
– dalle 12.00 – Pianoforte ritmico adulti
Qui il calendario completo⇓
Presentazioni aperte e gratuite dei corsi di ritmica, abbraccio musicale, pianoforte ritmico e pre ritmica
Le proposte di Miredò sono liberamente ispirate al metodo Dalcroze da Marina Sbardolini
Martedì 17 settembre
– dalle 14.00 – Terapia musicale over 60
– dalle 15.15 – Pianoforte ritmico adulti
– dalle 16.15 – Abbraccio musicale per bambini 0-3 anni e genitori
– dalle 17.15 – Pre-ritmica musicale per bambini dai 4 ai 6 anni
– dalle 18.00 – Ritmica musicale per bambini dai 7 ai 12 anni
– dalle 19.15 – Pianoforte ritmico adulti
Mercoledì 18 settembre
– dalle 17.15 – Abbraccio musicale per bambini 0-4 anni e genitori
– dalle 18.15 – Pianoforte ritmico infanzia
– dalle 19.15 – Ninna nanna in gravidanza
Giovedì 19 settembre
– dalle 14.15 – Pianoforte ritmico adulti
– dalle 15.15 – Pianoforte ritmico bambini
– dalle 16.15 – Abbraccio musicale per bambini 0-3 anni e genitori
– dalle 17.15 – Pre-ritmica musicale per bambini dai 4 ai 6 anni
– dalle 18.15 – Terapia musicale
– dalle 19.15 – Ritmica musicale adulti
Venerdì 20 settembre
– dalle 10.00 – Terapia musicale over 60
– dalle 11.00 – Abbraccio musicale per bambini 0-4 anni e genitori
– dalle 12.00 – Pianoforte ritmico adulti
Martedì 24 settembre
– dalle 14.15 – Terapia musicale over 60
– dalle 15.15 – Pianoforte ritmico adulti
– dalle 16.15 – Abbraccio musicale per bambini 0-3 anni e genitori
– dalle 17.15 – Pre-ritmica musicale per bambini dai 4 ai 6 anni
– dalle 18.00 – Ritmica musicale per bambini dai 7 ai 12 anni
– dalle 19.15 – Pianoforte ritmico adulti
Mercoledì 25 settembre
– dalle 17.15 – Abbraccio musicale per bambini 0-4 anni e genitori
– dalle 18.15 – Pianoforte ritmico infanzia
– dalle 19.15 – Ninna nanna in gravidanza
Giovedì 26 settembre
– dalle 14.15 – Pianoforte ritmico adulti
– dalle 15.15 – Pianoforte ritmico bambini
– dalle 16.15 – Abbraccio musicale per bambini 0-3 anni e genitori
– dalle 17.15 – Pre-ritmica musicale per bambini dai 4 ai 6 anni
– dalle 18.15 – Terapia musicale
– dalle 19.15 – Ritmica musicale adulti
Venerdì 27 settembre
– dalle 10.00 – Terapia musicale over 60
– dalle 11.00 – Abbraccio musicale per bambini 0-4 anni e genitori
– dalle 12.00 – Pianoforte ritmico adulti
Qui il calendario completo⇓

Settimana di open day e lezioni di prova per i più piccoli!
25 settembre presso la scuola parrocchiale di Casazza:
16:15 Sviluppo Musicalità per bambini da 3 a 6 anni
17:00 Musica in fasce per bambini da 0 a 3 anni
17:30 Alfabeto della Musica per bambini da 6 a 10 anni
26 settembre presso la scuola materna Santa Giulia di Brescia incontro informativo con i genitore dalle 15:45
27 settembre presso l’Associazione Musicale DodiciNote Laboratorio per bambini da 0 a 6 anni dalle 17:00 alle 18:30.
Presentazioni aperte e gratuite dei corsi di ritmica, abbraccio musicale, pianoforte ritmico e pre ritmica
Le proposte di Miredò sono liberamente ispirate al metodo Dalcroze da Marina Sbardolini
Martedì 17 settembre
– dalle 14.00 – Terapia musicale over 60
– dalle 15.15 – Pianoforte ritmico adulti
– dalle 16.15 – Abbraccio musicale per bambini 0-3 anni e genitori
– dalle 17.15 – Pre-ritmica musicale per bambini dai 4 ai 6 anni
– dalle 18.00 – Ritmica musicale per bambini dai 7 ai 12 anni
– dalle 19.15 – Pianoforte ritmico adulti
Mercoledì 18 settembre
– dalle 17.15 – Abbraccio musicale per bambini 0-4 anni e genitori
– dalle 18.15 – Pianoforte ritmico infanzia
– dalle 19.15 – Ninna nanna in gravidanza
Giovedì 19 settembre
– dalle 14.15 – Pianoforte ritmico adulti
– dalle 15.15 – Pianoforte ritmico bambini
– dalle 16.15 – Abbraccio musicale per bambini 0-3 anni e genitori
– dalle 17.15 – Pre-ritmica musicale per bambini dai 4 ai 6 anni
– dalle 18.15 – Terapia musicale
– dalle 19.15 – Ritmica musicale adulti
Venerdì 20 settembre
– dalle 10.00 – Terapia musicale over 60
– dalle 11.00 – Abbraccio musicale per bambini 0-4 anni e genitori
– dalle 12.00 – Pianoforte ritmico adulti
Martedì 24 settembre
– dalle 14.15 – Terapia musicale over 60
– dalle 15.15 – Pianoforte ritmico adulti
– dalle 16.15 – Abbraccio musicale per bambini 0-3 anni e genitori
– dalle 17.15 – Pre-ritmica musicale per bambini dai 4 ai 6 anni
– dalle 18.00 – Ritmica musicale per bambini dai 7 ai 12 anni
– dalle 19.15 – Pianoforte ritmico adulti
Mercoledì 25 settembre
– dalle 17.15 – Abbraccio musicale per bambini 0-4 anni e genitori
– dalle 18.15 – Pianoforte ritmico infanzia
– dalle 19.15 – Ninna nanna in gravidanza
Giovedì 26 settembre
– dalle 14.15 – Pianoforte ritmico adulti
– dalle 15.15 – Pianoforte ritmico bambini
– dalle 16.15 – Abbraccio musicale per bambini 0-3 anni e genitori
– dalle 17.15 – Pre-ritmica musicale per bambini dai 4 ai 6 anni
– dalle 18.15 – Terapia musicale
– dalle 19.15 – Ritmica musicale adulti
Venerdì 27 settembre
– dalle 10.00 – Terapia musicale over 60
– dalle 11.00 – Abbraccio musicale per bambini 0-4 anni e genitori
– dalle 12.00 – Pianoforte ritmico adulti
Qui il calendario completo⇓

Settimana di open day e lezioni di prova per i più piccoli!
25 settembre presso la scuola parrocchiale di Casazza:
16:15 Sviluppo Musicalità per bambini da 3 a 6 anni
17:00 Musica in fasce per bambini da 0 a 3 anni
17:30 Alfabeto della Musica per bambini da 6 a 10 anni
26 settembre presso la scuola materna Santa Giulia di Brescia incontro informativo con i genitore dalle 15:45
27 settembre presso l’Associazione Musicale DodiciNote Laboratorio per bambini da 0 a 6 anni dalle 17:00 alle 18:30.
Presentazioni aperte e gratuite dei corsi di ritmica, abbraccio musicale, pianoforte ritmico e pre ritmica
Le proposte di Miredò sono liberamente ispirate al metodo Dalcroze da Marina Sbardolini
Martedì 17 settembre
– dalle 14.00 – Terapia musicale over 60
– dalle 15.15 – Pianoforte ritmico adulti
– dalle 16.15 – Abbraccio musicale per bambini 0-3 anni e genitori
– dalle 17.15 – Pre-ritmica musicale per bambini dai 4 ai 6 anni
– dalle 18.00 – Ritmica musicale per bambini dai 7 ai 12 anni
– dalle 19.15 – Pianoforte ritmico adulti
Mercoledì 18 settembre
– dalle 17.15 – Abbraccio musicale per bambini 0-4 anni e genitori
– dalle 18.15 – Pianoforte ritmico infanzia
– dalle 19.15 – Ninna nanna in gravidanza
Giovedì 19 settembre
– dalle 14.15 – Pianoforte ritmico adulti
– dalle 15.15 – Pianoforte ritmico bambini
– dalle 16.15 – Abbraccio musicale per bambini 0-3 anni e genitori
– dalle 17.15 – Pre-ritmica musicale per bambini dai 4 ai 6 anni
– dalle 18.15 – Terapia musicale
– dalle 19.15 – Ritmica musicale adulti
Venerdì 20 settembre
– dalle 10.00 – Terapia musicale over 60
– dalle 11.00 – Abbraccio musicale per bambini 0-4 anni e genitori
– dalle 12.00 – Pianoforte ritmico adulti
Martedì 24 settembre
– dalle 14.15 – Terapia musicale over 60
– dalle 15.15 – Pianoforte ritmico adulti
– dalle 16.15 – Abbraccio musicale per bambini 0-3 anni e genitori
– dalle 17.15 – Pre-ritmica musicale per bambini dai 4 ai 6 anni
– dalle 18.00 – Ritmica musicale per bambini dai 7 ai 12 anni
– dalle 19.15 – Pianoforte ritmico adulti
Mercoledì 25 settembre
– dalle 17.15 – Abbraccio musicale per bambini 0-4 anni e genitori
– dalle 18.15 – Pianoforte ritmico infanzia
– dalle 19.15 – Ninna nanna in gravidanza
Giovedì 26 settembre
– dalle 14.15 – Pianoforte ritmico adulti
– dalle 15.15 – Pianoforte ritmico bambini
– dalle 16.15 – Abbraccio musicale per bambini 0-3 anni e genitori
– dalle 17.15 – Pre-ritmica musicale per bambini dai 4 ai 6 anni
– dalle 18.15 – Terapia musicale
– dalle 19.15 – Ritmica musicale adulti
Venerdì 27 settembre
– dalle 10.00 – Terapia musicale over 60
– dalle 11.00 – Abbraccio musicale per bambini 0-4 anni e genitori
– dalle 12.00 – Pianoforte ritmico adulti
Qui il calendario completo⇓

Settimana di open day e lezioni di prova per i più piccoli!
25 settembre presso la scuola parrocchiale di Casazza:
16:15 Sviluppo Musicalità per bambini da 3 a 6 anni
17:00 Musica in fasce per bambini da 0 a 3 anni
17:30 Alfabeto della Musica per bambini da 6 a 10 anni
26 settembre presso la scuola materna Santa Giulia di Brescia incontro informativo con i genitore dalle 15:45
27 settembre presso l’Associazione Musicale DodiciNote Laboratorio per bambini da 0 a 6 anni dalle 17:00 alle 18:30.

Ti aspetto in musica
Quando una donna diventa mamma in dolce attesa, entra in una fase molto delicata della sua vita, piena di colori e sfumature, emozioni e percezioni diverse della vita.
Durante i nostri incontri vorremmo appoggiare le future mamme e genitori usufruendo della potenza magica della musica, contenitore di ogni sfumatura emotiva, che quindi riesce a rispecchiare i nostri sentimenti meglio di qualsiasi parola.
Ai nostri incontri, da un lato offriamo la possibilità di sperimentare le proprie emozioni e percezioni, vivere l’attesa al 100%, dall’altro lato ci prepariamo all’accoglienza musicale dei nascituri con ninne nanne, rime, pensieri e silenzi.
Durante i nove mesi di attesa, le protagoniste sono le mamme in quanto portatori dei futuri bebè, ma il ruolo dei papà nella vita dei piccini e della famiglia è fondamentale e da non tralasciare: per questo saremo lieti a ospitare anche i futuri papà!
Data: 30 settembre 2019
Dalle ore: 19.00 – alle ore: 20.00
Gratuito? Sì
Serve prenotare?Sì, necessaria prenotazione precedente
Le modalità di prenotazione: contattando i contatti indicati
Destinatari: Per donne/genitori in dolce attesa
Tipologia di evento: Lezione di presentazione del corso per mamme/genitori in attesa di un bambino
Costi: 4 incontri / 60 Euro

Per avvicinare i vostri bambini al fantastico mondo delle musica, proponiamo
QUATTRO LEZIONI DI ACCOSTAMENTO MUSICALE GRATIS
per i bambini di prima e seconda della scuola primaria.
Potranno poi decidere se continuare l’esperienza di musica d’insieme con i loro coetanei, sempre il venerdì dalle 16:30 alle 17:30.
Provare non costa nulla e offrirete ai vostri figli una grande opportunità di crescita, coordinazione e divertimento.
La Segreteria dell’Accademia di Musica Gabrieli di Bovezzo è aperta il martedì e il venerdì dalle 17:00 alle 19:00.
Data: Venerdì 04, 11, 18 e 25 ottobre
Dalle ore: 16:30 – alle ore: 17:30
Gratuito? Sì
Serve prenotare?Sì, necessaria prenotazione precedente
Le modalità di prenotazione: Contatti indicati o direttamente in Accademia
Destinatari: Bambini dai 5 ai 7 anni
Tipologia di evento: Accostamento alla Musica
Annotazioni da sapere: E’ possibile presentarsi in Accademia il venerdì alle 16:30 consegnando o mostrando il volantino che trovi allegato a questo avviso.

Per avvicinare i vostri bambini al fantastico mondo delle musica, proponiamo
QUATTRO LEZIONI DI ACCOSTAMENTO MUSICALE GRATIS
per i bambini di prima e seconda della scuola primaria.
Potranno poi decidere se continuare l’esperienza di musica d’insieme con i loro coetanei, sempre il venerdì dalle 16:30 alle 17:30.
Provare non costa nulla e offrirete ai vostri figli una grande opportunità di crescita, coordinazione e divertimento.
La Segreteria dell’Accademia di Musica Gabrieli di Bovezzo è aperta il martedì e il venerdì dalle 17:00 alle 19:00.
Data: Venerdì 04, 11, 18 e 25 ottobre
Dalle ore: 16:30 – alle ore: 17:30
Gratuito? Sì
Serve prenotare?Sì, necessaria prenotazione precedente
Le modalità di prenotazione: Contatti indicati o direttamente in Accademia
Destinatari: Bambini dai 5 ai 7 anni
Tipologia di evento: Accostamento alla Musica
Annotazioni da sapere: E’ possibile presentarsi in Accademia il venerdì alle 16:30 consegnando o mostrando il volantino che trovi allegato a questo avviso.

Laboratori aperti gratuiti attivati nell’ambito dei progetti di formazione musicale dedicati in modo specifico ai più giovani (sezione Juniores – bambini di età compresa tra 4 e i 13 anni).
I laboratori aperti saranno accomunati da un approccio di carattere ludico e richiamano alcune delle attività formative di educazione vocale e di primo approccio allo strumento proposte nell’arco dell’anno.
Tutte le attività si svolgono negli ambienti della Scuola Diocesana di Musica Santa Cecilia (con sede presso il Polo Culturale Diocesano in via Bollani, 20 a Brescia).
I laboratori sono gratuiti previa prenotazione presso la Segreteria della Scuola
12 e 19 ottobre – pianoforte
21 ottobre – violino
23 ottobre – violoncello
24 ottobre – tromba e organo

Con l’arrivo dell’autunno ci ispiriamo alle bellezze di questa stagione colorata: giochi sonori, canzoni e filastrocche ci accompagneranno in un viaggio musicale nel bosco, ne incontreremo alcuni degli abitanti e raccoglieremo frutti e foglie: sarà un’esperienza per vivere la musica in famiglia.
Alla fine del viaggio musicale, realizzeremo piccoli strumenti musicali con materiali riciclati e frutti autunnali.
Data: 12 ottobre 2019
Dalle ore: 16.30 – alle ore: 17.30
Gratuito? Sì
Serve prenotare?Sì, necessaria prenotazione precedente
Le modalità di prenotazione: contattando i contatti indicati
Destinatari: Evento gratuito per famiglie con bambini di 3-5 anni
Tipologia di evento: laboratorio musicale

Per avvicinare i vostri bambini al fantastico mondo delle musica, proponiamo
QUATTRO LEZIONI DI ACCOSTAMENTO MUSICALE GRATIS
per i bambini di prima e seconda della scuola primaria.
Potranno poi decidere se continuare l’esperienza di musica d’insieme con i loro coetanei, sempre il venerdì dalle 16:30 alle 17:30.
Provare non costa nulla e offrirete ai vostri figli una grande opportunità di crescita, coordinazione e divertimento.
La Segreteria dell’Accademia di Musica Gabrieli di Bovezzo è aperta il martedì e il venerdì dalle 17:00 alle 19:00.
Data: Venerdì 04, 11, 18 e 25 ottobre
Dalle ore: 16:30 – alle ore: 17:30
Gratuito? Sì
Serve prenotare?Sì, necessaria prenotazione precedente
Le modalità di prenotazione: Contatti indicati o direttamente in Accademia
Destinatari: Bambini dai 5 ai 7 anni
Tipologia di evento: Accostamento alla Musica
Annotazioni da sapere: E’ possibile presentarsi in Accademia il venerdì alle 16:30 consegnando o mostrando il volantino che trovi allegato a questo avviso.

Laboratori aperti gratuiti attivati nell’ambito dei progetti di formazione musicale dedicati in modo specifico ai più giovani (sezione Juniores – bambini di età compresa tra 4 e i 13 anni).
I laboratori aperti saranno accomunati da un approccio di carattere ludico e richiamano alcune delle attività formative di educazione vocale e di primo approccio allo strumento proposte nell’arco dell’anno.
Tutte le attività si svolgono negli ambienti della Scuola Diocesana di Musica Santa Cecilia (con sede presso il Polo Culturale Diocesano in via Bollani, 20 a Brescia).
I laboratori sono gratuiti previa prenotazione presso la Segreteria della Scuola
12 e 19 ottobre – pianoforte
21 ottobre – violino
23 ottobre – violoncello
24 ottobre – tromba e organo

Laboratori aperti gratuiti attivati nell’ambito dei progetti di formazione musicale dedicati in modo specifico ai più giovani (sezione Juniores – bambini di età compresa tra 4 e i 13 anni).
I laboratori aperti saranno accomunati da un approccio di carattere ludico e richiamano alcune delle attività formative di educazione vocale e di primo approccio allo strumento proposte nell’arco dell’anno.
Tutte le attività si svolgono negli ambienti della Scuola Diocesana di Musica Santa Cecilia (con sede presso il Polo Culturale Diocesano in via Bollani, 20 a Brescia).
I laboratori sono gratuiti previa prenotazione presso la Segreteria della Scuola
12 e 19 ottobre – pianoforte
21 ottobre – violino
23 ottobre – violoncello
24 ottobre – tromba e organo

Laboratori aperti gratuiti attivati nell’ambito dei progetti di formazione musicale dedicati in modo specifico ai più giovani (sezione Juniores – bambini di età compresa tra 4 e i 13 anni).
I laboratori aperti saranno accomunati da un approccio di carattere ludico e richiamano alcune delle attività formative di educazione vocale e di primo approccio allo strumento proposte nell’arco dell’anno.
Tutte le attività si svolgono negli ambienti della Scuola Diocesana di Musica Santa Cecilia (con sede presso il Polo Culturale Diocesano in via Bollani, 20 a Brescia).
I laboratori sono gratuiti previa prenotazione presso la Segreteria della Scuola
12 e 19 ottobre – pianoforte
21 ottobre – violino
23 ottobre – violoncello
24 ottobre – tromba e organo

Laboratori aperti gratuiti attivati nell’ambito dei progetti di formazione musicale dedicati in modo specifico ai più giovani (sezione Juniores – bambini di età compresa tra 4 e i 13 anni).
I laboratori aperti saranno accomunati da un approccio di carattere ludico e richiamano alcune delle attività formative di educazione vocale e di primo approccio allo strumento proposte nell’arco dell’anno.
Tutte le attività si svolgono negli ambienti della Scuola Diocesana di Musica Santa Cecilia (con sede presso il Polo Culturale Diocesano in via Bollani, 20 a Brescia).
I laboratori sono gratuiti previa prenotazione presso la Segreteria della Scuola
12 e 19 ottobre – pianoforte
21 ottobre – violino
23 ottobre – violoncello
24 ottobre – tromba e organo

Per avvicinare i vostri bambini al fantastico mondo delle musica, proponiamo
QUATTRO LEZIONI DI ACCOSTAMENTO MUSICALE GRATIS
per i bambini di prima e seconda della scuola primaria.
Potranno poi decidere se continuare l’esperienza di musica d’insieme con i loro coetanei, sempre il venerdì dalle 16:30 alle 17:30.
Provare non costa nulla e offrirete ai vostri figli una grande opportunità di crescita, coordinazione e divertimento.
La Segreteria dell’Accademia di Musica Gabrieli di Bovezzo è aperta il martedì e il venerdì dalle 17:00 alle 19:00.
Data: Venerdì 04, 11, 18 e 25 ottobre
Dalle ore: 16:30 – alle ore: 17:30
Gratuito? Sì
Serve prenotare?Sì, necessaria prenotazione precedente
Le modalità di prenotazione: Contatti indicati o direttamente in Accademia
Destinatari: Bambini dai 5 ai 7 anni
Tipologia di evento: Accostamento alla Musica
Annotazioni da sapere: E’ possibile presentarsi in Accademia il venerdì alle 16:30 consegnando o mostrando il volantino che trovi allegato a questo avviso.

GIOCHIAMO CON SUONI E PAROLE
Il laboratorio ha la finalità di promuovere e potenziare le competenze meta-fonologiche dei bambini.
La competenza meta-fonologica, ossia la capacità di individuare, distinguere, analizzare e confrontare i suoni che compongono le parole, è riconosciuta da molti autori come uno dei requisiti necessari per l’apprendimento della lettura e della scrittura.
Durante il percorso, le attività saranno proposte sotto forma di gioco, attraverso attività ludiche di manipolazione dei suoni.
Questo permetterà ai bambini di riflettere sull’aspetto fonologico delle parole e allo stesso tempo di divertirsi attraverso la manipolazione dei suoni.
Gli incontri saranno condotti dalle operatrici del Centro Link, centro che fornisce servizi di valutazione diagnostica, supporto allo studio e formazione alle scuole ed ad altri enti pubblici, attraverso un team specializzato nei processi di apprendimento.
Età: dai 5 ai 7 anni
Costo: €50 per l’intero percorso che sarà attivato con un numero minimo di 6 iscritti.
I posti sono limitati ed è necessario iscriversi entro il 19/10/2019
Date: 26 ottobre 2019; 9-16-23 novembre 2019 dalle 15.30 alle 16.30
A RITMO DI MUSICA
A cura della Dott.ssa Laura Fenaroli, Psicologa
Laboratorio aperto a bambini da 2 a 5 anni per divertirci insieme con giochi e attività di movimento
Il corso prevede 4 incontri di Giovedì a partire dal 7 Novembre dalle 16.30 alle 18.00
Ecco tutte le proposte del mese di novembre ⇓

Corso di Prima Musica per bambini da 0 a 36 mesi Rivolto a tre fasce d’età: 0-12 mesi/ 12-24 mesi/ 24-36 mesi A cura di Aldo Bicelli
La Libreria dei Ragazzi di Brescia torna a proporre, a febbraio 2018, un nuovo corso di 4 incontri di MUSICA, dedicato ai bebè da 0 a 36 mesi, guidato da Aldo Bicelli, insegnante accreditato Audiation Institute (www.audiationinstitute.org). Anche stavolta il corso sarà suddiviso in tre turni rivolti a tre fasce d’età distinte: 0-12 mesi; 12-24 mesi e 24-36 mesi.
DATE: Sabato 9-16-23-30 novembre 2019
ETA’ e ORARI – tre turni:
a) 24-36 mesi: ore 9.45/10.30 – durata singolo incontro: circa 40 minuti
b) 12-24 mesi: ore 10.30/11.15 – durata singolo incontro: circa 40 minuti
c) 0-12 mesi: ore 11.15/12.00 – durata singolo incontro: circa 35 minuti
POSTI DISPONIBILI: max. 8 bimbi a corso
I partecipanti dovranno essere in libreria 10 minuti prima. Si raccomandano puntualità e abbigliamento comodo e calze antiscivolo per genitori e bimbi.
COSTO per partecipante: 85 Euro (iva incl.) per 4 incontri. Il pagamento dev’essere effettuato entro 2 novembre. È previsto il rimborso del 50% della quota se la disdetta viene fatta entro una settimana dall’inizio del corso.

GIOCHIAMO CON SUONI E PAROLE
Il laboratorio ha la finalità di promuovere e potenziare le competenze meta-fonologiche dei bambini.
La competenza meta-fonologica, ossia la capacità di individuare, distinguere, analizzare e confrontare i suoni che compongono le parole, è riconosciuta da molti autori come uno dei requisiti necessari per l’apprendimento della lettura e della scrittura.
Durante il percorso, le attività saranno proposte sotto forma di gioco, attraverso attività ludiche di manipolazione dei suoni.
Questo permetterà ai bambini di riflettere sull’aspetto fonologico delle parole e allo stesso tempo di divertirsi attraverso la manipolazione dei suoni.
Gli incontri saranno condotti dalle operatrici del Centro Link, centro che fornisce servizi di valutazione diagnostica, supporto allo studio e formazione alle scuole ed ad altri enti pubblici, attraverso un team specializzato nei processi di apprendimento.
Età: dai 5 ai 7 anni
Costo: €50 per l’intero percorso che sarà attivato con un numero minimo di 6 iscritti.
I posti sono limitati ed è necessario iscriversi entro il 19/10/2019
Date: 26 ottobre 2019; 9-16-23 novembre 2019 dalle 15.30 alle 16.30

I segreti del bosco – laboratorio musicale per famiglie
Il laboratorio è ispirato al tema dell’autunno e ai suoi colori: giochi sonori, canzoni e filastrocche si collocano in un immaginario viaggio musicale nel bosco, dove in compagnia dei suoi magici abitanti si cercheranno frutti e foglie.
Alla fine del viaggio musicale, saranno realizzati piccoli strumenti musicali con materiali riciclati e frutti autunnali.
in collaborazione con Vivo la musica® docente: Agnes Molnár
Data: 9 novembre 2019
Dalle ore: 16.30 – alle ore: 17.30
Gratuito? Sì
Serve prenotare?Sì, necessaria prenotazione precedente
Le modalità di prenotazione: contattando i contatti indicati
Destinatari: bambini 3-6 anni
Tipologia di evento: laboratorio musicale
A RITMO DI MUSICA
A cura della Dott.ssa Laura Fenaroli, Psicologa
Laboratorio aperto a bambini da 2 a 5 anni per divertirci insieme con giochi e attività di movimento
Il corso prevede 4 incontri di Giovedì a partire dal 7 Novembre dalle 16.30 alle 18.00
Ecco tutte le proposte del mese di novembre ⇓

Corso di Prima Musica per bambini da 0 a 36 mesi Rivolto a tre fasce d’età: 0-12 mesi/ 12-24 mesi/ 24-36 mesi A cura di Aldo Bicelli
La Libreria dei Ragazzi di Brescia torna a proporre, a febbraio 2018, un nuovo corso di 4 incontri di MUSICA, dedicato ai bebè da 0 a 36 mesi, guidato da Aldo Bicelli, insegnante accreditato Audiation Institute (www.audiationinstitute.org). Anche stavolta il corso sarà suddiviso in tre turni rivolti a tre fasce d’età distinte: 0-12 mesi; 12-24 mesi e 24-36 mesi.
DATE: Sabato 9-16-23-30 novembre 2019
ETA’ e ORARI – tre turni:
a) 24-36 mesi: ore 9.45/10.30 – durata singolo incontro: circa 40 minuti
b) 12-24 mesi: ore 10.30/11.15 – durata singolo incontro: circa 40 minuti
c) 0-12 mesi: ore 11.15/12.00 – durata singolo incontro: circa 35 minuti
POSTI DISPONIBILI: max. 8 bimbi a corso
I partecipanti dovranno essere in libreria 10 minuti prima. Si raccomandano puntualità e abbigliamento comodo e calze antiscivolo per genitori e bimbi.
COSTO per partecipante: 85 Euro (iva incl.) per 4 incontri. Il pagamento dev’essere effettuato entro 2 novembre. È previsto il rimborso del 50% della quota se la disdetta viene fatta entro una settimana dall’inizio del corso.

GIOCHIAMO CON SUONI E PAROLE
Il laboratorio ha la finalità di promuovere e potenziare le competenze meta-fonologiche dei bambini.
La competenza meta-fonologica, ossia la capacità di individuare, distinguere, analizzare e confrontare i suoni che compongono le parole, è riconosciuta da molti autori come uno dei requisiti necessari per l’apprendimento della lettura e della scrittura.
Durante il percorso, le attività saranno proposte sotto forma di gioco, attraverso attività ludiche di manipolazione dei suoni.
Questo permetterà ai bambini di riflettere sull’aspetto fonologico delle parole e allo stesso tempo di divertirsi attraverso la manipolazione dei suoni.
Gli incontri saranno condotti dalle operatrici del Centro Link, centro che fornisce servizi di valutazione diagnostica, supporto allo studio e formazione alle scuole ed ad altri enti pubblici, attraverso un team specializzato nei processi di apprendimento.
Età: dai 5 ai 7 anni
Costo: €50 per l’intero percorso che sarà attivato con un numero minimo di 6 iscritti.
I posti sono limitati ed è necessario iscriversi entro il 19/10/2019
Date: 26 ottobre 2019; 9-16-23 novembre 2019 dalle 15.30 alle 16.30
A RITMO DI MUSICA
A cura della Dott.ssa Laura Fenaroli, Psicologa
Laboratorio aperto a bambini da 2 a 5 anni per divertirci insieme con giochi e attività di movimento
Il corso prevede 4 incontri di Giovedì a partire dal 7 Novembre dalle 16.30 alle 18.00
Ecco tutte le proposte del mese di novembre ⇓

Corso di Prima Musica per bambini da 0 a 36 mesi Rivolto a tre fasce d’età: 0-12 mesi/ 12-24 mesi/ 24-36 mesi A cura di Aldo Bicelli
La Libreria dei Ragazzi di Brescia torna a proporre, a febbraio 2018, un nuovo corso di 4 incontri di MUSICA, dedicato ai bebè da 0 a 36 mesi, guidato da Aldo Bicelli, insegnante accreditato Audiation Institute (www.audiationinstitute.org). Anche stavolta il corso sarà suddiviso in tre turni rivolti a tre fasce d’età distinte: 0-12 mesi; 12-24 mesi e 24-36 mesi.
DATE: Sabato 9-16-23-30 novembre 2019
ETA’ e ORARI – tre turni:
a) 24-36 mesi: ore 9.45/10.30 – durata singolo incontro: circa 40 minuti
b) 12-24 mesi: ore 10.30/11.15 – durata singolo incontro: circa 40 minuti
c) 0-12 mesi: ore 11.15/12.00 – durata singolo incontro: circa 35 minuti
POSTI DISPONIBILI: max. 8 bimbi a corso
I partecipanti dovranno essere in libreria 10 minuti prima. Si raccomandano puntualità e abbigliamento comodo e calze antiscivolo per genitori e bimbi.
COSTO per partecipante: 85 Euro (iva incl.) per 4 incontri. Il pagamento dev’essere effettuato entro 2 novembre. È previsto il rimborso del 50% della quota se la disdetta viene fatta entro una settimana dall’inizio del corso.

GIOCHIAMO CON SUONI E PAROLE
Il laboratorio ha la finalità di promuovere e potenziare le competenze meta-fonologiche dei bambini.
La competenza meta-fonologica, ossia la capacità di individuare, distinguere, analizzare e confrontare i suoni che compongono le parole, è riconosciuta da molti autori come uno dei requisiti necessari per l’apprendimento della lettura e della scrittura.
Durante il percorso, le attività saranno proposte sotto forma di gioco, attraverso attività ludiche di manipolazione dei suoni.
Questo permetterà ai bambini di riflettere sull’aspetto fonologico delle parole e allo stesso tempo di divertirsi attraverso la manipolazione dei suoni.
Gli incontri saranno condotti dalle operatrici del Centro Link, centro che fornisce servizi di valutazione diagnostica, supporto allo studio e formazione alle scuole ed ad altri enti pubblici, attraverso un team specializzato nei processi di apprendimento.
Età: dai 5 ai 7 anni
Costo: €50 per l’intero percorso che sarà attivato con un numero minimo di 6 iscritti.
I posti sono limitati ed è necessario iscriversi entro il 19/10/2019
Date: 26 ottobre 2019; 9-16-23 novembre 2019 dalle 15.30 alle 16.30

Prova gratuita Giococanto
Prova gratuita per conoscere cosa è e come si svolgono le lezioni di giocanto che partiranno a gennaio 2020.
GIOCOCANTO è un nuovo modo per far giocare i bambini con il canto, sia in italiano che in inglese.
Gli obbiettivi degli insegnanti di giococanto:
-sviluppo della percezione sensoriale
-sviluppo delle capacità interpretative ed espressive
-sviluppo capacità comunicativa
-socializzazione e integrazione con altri bambini
-impostazione della voce e respirazione corretta con giochi pratici
-miglioramento delle capacità linguistiche
-sviluppo e concentrazione del bambino
Data: 23/11/2019
Dalle ore: 15.30 – alle ore:
Gratuito? Sì
Serve prenotare?Sì, necessaria prenotazione precedente
Le modalità di prenotazione: contattando i contatti indicati, presentandosi in un luogo specifico
Presentarsi:Presso Komorebi vicino alla palestra free time
Destinatari: bambini da 2 a 10 anni
Annotazioni da sapere: I bambini poi potranno iscriversi ai corsi di giococanto che partiranno a gennaio 2020.

Corso di Prima Musica per bambini da 0 a 36 mesi Rivolto a tre fasce d’età: 0-12 mesi/ 12-24 mesi/ 24-36 mesi A cura di Aldo Bicelli
La Libreria dei Ragazzi di Brescia torna a proporre, a febbraio 2018, un nuovo corso di 4 incontri di MUSICA, dedicato ai bebè da 0 a 36 mesi, guidato da Aldo Bicelli, insegnante accreditato Audiation Institute (www.audiationinstitute.org). Anche stavolta il corso sarà suddiviso in tre turni rivolti a tre fasce d’età distinte: 0-12 mesi; 12-24 mesi e 24-36 mesi.
DATE: Sabato 9-16-23-30 novembre 2019
ETA’ e ORARI – tre turni:
a) 24-36 mesi: ore 9.45/10.30 – durata singolo incontro: circa 40 minuti
b) 12-24 mesi: ore 10.30/11.15 – durata singolo incontro: circa 40 minuti
c) 0-12 mesi: ore 11.15/12.00 – durata singolo incontro: circa 35 minuti
POSTI DISPONIBILI: max. 8 bimbi a corso
I partecipanti dovranno essere in libreria 10 minuti prima. Si raccomandano puntualità e abbigliamento comodo e calze antiscivolo per genitori e bimbi.
COSTO per partecipante: 85 Euro (iva incl.) per 4 incontri. Il pagamento dev’essere effettuato entro 2 novembre. È previsto il rimborso del 50% della quota se la disdetta viene fatta entro una settimana dall’inizio del corso.

Scuola d’Archi Pellegrino da Montechiaro e Progetto #genera_azioni propongono due mattinate dedicate ai più piccoli (3-6 anni)
Sabato 7 e 14 dicembre, ore 9.00-10.00 al PDC1 (Centro San Filippo)
Un incontro dedicato a bambini dai 3 ai 6 anni per avvicinarsi direttamente a questo mondo… A SUON DI MUSICA!
Il maestro Cristian Burlini farà scoprire il mondo della musica ai vostri bimbi, attraverso giochi e attività adeguate all’età
Gli incontri sono gratuiti, su prenotazione

Scuola d’Archi Pellegrino da Montechiaro e Progetto #genera_azioni propongono due mattinate dedicate ai più piccoli (3-6 anni)
Sabato 7 e 14 dicembre, ore 9.00-10.00 al PDC1 (Centro San Filippo)
Un incontro dedicato a bambini dai 3 ai 6 anni per avvicinarsi direttamente a questo mondo… A SUON DI MUSICA!
Il maestro Cristian Burlini farà scoprire il mondo della musica ai vostri bimbi, attraverso giochi e attività adeguate all’età
Gli incontri sono gratuiti, su prenotazione

Gioco-musica è iniziazione alla musica del mondo attraverso il gioco
Per il laboratorio di gioco musica è preferibile comunicare la propria presenza
Il laboratorio di giocomusica, tenuto da Julieta Lisanti, verrà proposto una volta al mese nella seguenti date:
14 dicembre (festa di Santa Lucia)
11 gennaio
8 febbraio
14 marzo
11 aprile
sabato 14 dicembre presso la sede dell’Associazione Bambini in Braille c’è la festa di S. Lucia
Il programma è il seguente:
– ore 15.30 – 16.30: laboratorio di giocomusica
– ore 16.30 alle 18.00: realizzazione di decorazioni natalizie con Karaoke delle Canzoni di Natale

Gioco-musica è iniziazione alla musica del mondo attraverso il gioco
Per il laboratorio di gioco musica è preferibile comunicare la propria presenza
Il laboratorio di giocomusica, tenuto da Julieta Lisanti, verrà proposto una volta al mese nella seguenti date:
14 dicembre (festa di Santa Lucia)
11 gennaio
8 febbraio
14 marzo
11 aprile
sabato 14 dicembre presso la sede dell’Associazione Bambini in Braille c’è la festa di S. Lucia
Il programma è il seguente:
– ore 15.30 – 16.30: laboratorio di giocomusica
– ore 16.30 alle 18.00: realizzazione di decorazioni natalizie con Karaoke delle Canzoni di Natale

Gioco-musica è iniziazione alla musica del mondo attraverso il gioco
Per il laboratorio di gioco musica è preferibile comunicare la propria presenza
Il laboratorio di giocomusica, tenuto da Julieta Lisanti, verrà proposto una volta al mese nella seguenti date:
14 dicembre (festa di Santa Lucia)
11 gennaio
8 febbraio
14 marzo
11 aprile
sabato 14 dicembre presso la sede dell’Associazione Bambini in Braille c’è la festa di S. Lucia
Il programma è il seguente:
– ore 15.30 – 16.30: laboratorio di giocomusica
– ore 16.30 alle 18.00: realizzazione di decorazioni natalizie con Karaoke delle Canzoni di Natale

Gioco-musica è iniziazione alla musica del mondo attraverso il gioco
Per il laboratorio di gioco musica è preferibile comunicare la propria presenza
Il laboratorio di giocomusica, tenuto da Julieta Lisanti, verrà proposto una volta al mese nella seguenti date:
14 dicembre (festa di Santa Lucia)
11 gennaio
8 febbraio
14 marzo
11 aprile
sabato 14 dicembre presso la sede dell’Associazione Bambini in Braille c’è la festa di S. Lucia
Il programma è il seguente:
– ore 15.30 – 16.30: laboratorio di giocomusica
– ore 16.30 alle 18.00: realizzazione di decorazioni natalizie con Karaoke delle Canzoni di Natale

Gioco-musica è iniziazione alla musica del mondo attraverso il gioco
Per il laboratorio di gioco musica è preferibile comunicare la propria presenza
Il laboratorio di giocomusica, tenuto da Julieta Lisanti, verrà proposto una volta al mese nella seguenti date:
14 dicembre (festa di Santa Lucia)
11 gennaio
8 febbraio
14 marzo
11 aprile
sabato 14 dicembre presso la sede dell’Associazione Bambini in Braille c’è la festa di S. Lucia
Il programma è il seguente:
– ore 15.30 – 16.30: laboratorio di giocomusica
– ore 16.30 alle 18.00: realizzazione di decorazioni natalizie con Karaoke delle Canzoni di Natale