Calendar

Serate astronomiche alla Specola Cidnea di Brescia. Attività sospesa in caso di pioggia. Prenotazione gradita
- Venerdì 6 dicembre – LA LUNA E LA SUA INFLUENZA IN AGRICOLTURA (Wladimiro Marinello).
- Venerdì 13 dicembre – I REGALI DEL CIELO (Wladimiro Marinello).
- Venerdì 20 dicembre – LE LENTI GRAVITAZIONALI, lezione di approfondimento (Umberto Donzelli)
Ingresso libero e gratuito

Appuntamenti di dicembre al FabLab
Corsi sono legati a questa festività, ma sempre con l’idea di unire artigianato e tecnologia.
Le proposte sono per adulti
Lunedì 2 e mercoledì 9 Dicembre 2019 ore 20:00-22:00
STAMPA I TUOI BIGLIETTI DI AUGURI con la Open Press
Il laboratorio crea un ponte tra la stampa 3D e la stampa manuale: realizzando i nostri biglietti di auguri personalizzati impareremo ad usare le tecnologie del FabLab.
Dettaglio QUI
Mercoledì 4 Dicembre 2019 ore 20:00 – 22:00
IMPARA L’UNCINETTO CON L’ALBERELLO AMIGURUMI
Realizzando il simpatico alberello, imparerai a lavorare all’uncinetto con i punti necessari per creare gli amigurumi, i celeberrimi pupazzetti imbottiti!
Dettagli QUI
Sabato 7 Dicembre 2019 ore 15:00-17:00
REALIZZA IL TUO REGALO DI NATALE AL FABLAB
Questo Natale stupisci i tuoi cari con un pensiero originale, utilizzando la stampante 3D o il taglio laser. Il team del FabLab ti aspetta con tante idee!
Dettagli QUI
Mercoledì 11 Dicembre 2019 ore 20:00-22:00
CUCITO CREATIVO A TEMA NATALIZIO
Creiamo una stellina di feltro e pannolenci imbottita per addobbare la nostra casa per il Natale. Adatto anche alle principianti.
Lunedì 16 e mercoledì 18 Dicembre 2019 ore 20:00-22:00
BORSA CON TESSUTO DI RECUPERO PERSONALIZZATA CON STENCIL
Il corso coniuga attenzione per l’ambiente, saper fare e tecnologia con l’obiettivo di creare una borsa a partire da tessuti di recupero, decorata sfruttando le tecnologie del FabLab.
Dettagli QUI

Alimenti.amo Wonder.Food.World
è il nuovo percorso espositivo di AmbienteParco sull’alimentazione sostenibile realizzato in collaborazione con il Comune di Brescia. In linea con le tematiche Expo2015 e le sue modalità operative, Alimenti.amo si inserisce nella mission di AmbienteParco e in piena complementarietà con i percorsi precedenti.
Alcuni dei temi trattati:
alimenti.amo la salute: l’apparato digerente, i 5 sensi
alimenti.amo le risorse: suolo aria acqua tempo e lavoro, il land grabbini, i paesaggi del cibo, la filiera agroalimentare, la piramide alimentare/ambientale
alimenti.amo il consumo consapevole: gli imballaggi, la biodiversità, le proteine della soia, la pesca e il consumo sostenibile di pesce in Natur.acqua, materiali e metodi di cottura nella Casa Eco.Logica

PAZZI PER LA MATEMATICA
CERCHI UN APPROCCIO O UN APPROFONDIMENTO SCIENTIFICO E GIOCOSO ALLA MATEMATICA?
Scegli Mate.land!
Studiato per ogni ordine e grado scolastico, Mate.land offre uno stimolo divertente alla matematica, un percorso accompagnato dai nostri operatori scientifici dove ognuno ci mette la testa e… le mani, vietato NON toccare!
Un laboratorio scientifico che rapisce alunni e famiglie da cui è difficile andare via
Dopo avere ospitato MateFitness, uno dei progetti del CNR-PSC di Genova ecco questo nuovo e stimolante percorso matematico
TARIFFA UNICA DI INGRESSO VALIDA PER TUTTE LE ESPOSIZIONI
Intera: | € 7 |
Ridotta: | € 5 per convenzioni, minori di 25 anni e maggiori di 65 anni |
Convenzioni: | Più la Feltrinelli, Chiara a2a, MondoParchi, COOP, Teatro telaio, |
Famiglia con due genitori con bambini: | €14 due genitori con figli (max. 14 anni) |
Famiglia con un genitore con bambini: | € 7 un genitore con figli (max 14 anni) |

Percorso guidato della durata di circa 90 minuti alla scoperta dell’acqua in tutte le sue forme, dell’uso consapevole dell’acqua, del risparmi dell’acqua, del trasporto dell’acqua…Esposizione Natur.acqua
All’interno della mostra è aperta la sala gioco.lab “gioca con l’acqua e il sapone” : bolle di sapone, vortici d’acqua, fai funzionare una centrale idroelettrica, gioca con l’acqua.
Una mostra interattiva permanente sull’acqua in tutte le sue forme, come risorsa naturale, in rubinetto o in bottiglia, acqua virtuale, acqua nel mondo, inquinamento…
Parte del percorso si svolge nell’acquario e parte sotto il lago che può essere ammirato attraverso undici vetrate subacque.
TARIFFA UNICA DI INGRESSO VALIDA PER TUTTE LE ESPOSIZIONI
Intera: € 7
Ridotta: € 5 per convenzioni, minori di 25 anni e maggiori di 65 anni
Convenzioni: Più la Feltrinelli, Chiara a2a, MondoParchi, COOP, Teatro telaio,
Famiglia con due genitori con bambini: €14 due genitori con figli (max. 14 anni)
Famiglia con un genitore con bambini: € 7 un genitore con figli (max 14 anni)
TARIFFA DI INGRESSO PER GIOCA CON L’ACQUA E TUNNEL SUBACQUEO:
Esplorazione Gioca con l’acqua e Tunnel subacqueo: € 2
Oppure visita le altre esposizioni di AmbienteParco
⇒ Durante il mese di Agosto il percorso-esposizione Natur.Acqua non è attivo.
Resta invece attiva la sala Gioco.lab e la possibilità di osservare l’acquario

Alimenti.amo Wonder.Food.World
è il nuovo percorso espositivo di AmbienteParco sull’alimentazione sostenibile realizzato in collaborazione con il Comune di Brescia. In linea con le tematiche Expo2015 e le sue modalità operative, Alimenti.amo si inserisce nella mission di AmbienteParco e in piena complementarietà con i percorsi precedenti.
Alcuni dei temi trattati:
alimenti.amo la salute: l’apparato digerente, i 5 sensi
alimenti.amo le risorse: suolo aria acqua tempo e lavoro, il land grabbini, i paesaggi del cibo, la filiera agroalimentare, la piramide alimentare/ambientale
alimenti.amo il consumo consapevole: gli imballaggi, la biodiversità, le proteine della soia, la pesca e il consumo sostenibile di pesce in Natur.acqua, materiali e metodi di cottura nella Casa Eco.Logica

PAZZI PER LA MATEMATICA
CERCHI UN APPROCCIO O UN APPROFONDIMENTO SCIENTIFICO E GIOCOSO ALLA MATEMATICA?
Scegli Mate.land!
Studiato per ogni ordine e grado scolastico, Mate.land offre uno stimolo divertente alla matematica, un percorso accompagnato dai nostri operatori scientifici dove ognuno ci mette la testa e… le mani, vietato NON toccare!
Un laboratorio scientifico che rapisce alunni e famiglie da cui è difficile andare via
Dopo avere ospitato MateFitness, uno dei progetti del CNR-PSC di Genova ecco questo nuovo e stimolante percorso matematico
TARIFFA UNICA DI INGRESSO VALIDA PER TUTTE LE ESPOSIZIONI
Intera: | € 7 |
Ridotta: | € 5 per convenzioni, minori di 25 anni e maggiori di 65 anni |
Convenzioni: | Più la Feltrinelli, Chiara a2a, MondoParchi, COOP, Teatro telaio, |
Famiglia con due genitori con bambini: | €14 due genitori con figli (max. 14 anni) |
Famiglia con un genitore con bambini: | € 7 un genitore con figli (max 14 anni) |

Percorso guidato della durata di circa 90 minuti alla scoperta dell’acqua in tutte le sue forme, dell’uso consapevole dell’acqua, del risparmi dell’acqua, del trasporto dell’acqua…Esposizione Natur.acqua
All’interno della mostra è aperta la sala gioco.lab “gioca con l’acqua e il sapone” : bolle di sapone, vortici d’acqua, fai funzionare una centrale idroelettrica, gioca con l’acqua.
Una mostra interattiva permanente sull’acqua in tutte le sue forme, come risorsa naturale, in rubinetto o in bottiglia, acqua virtuale, acqua nel mondo, inquinamento…
Parte del percorso si svolge nell’acquario e parte sotto il lago che può essere ammirato attraverso undici vetrate subacque.
TARIFFA UNICA DI INGRESSO VALIDA PER TUTTE LE ESPOSIZIONI
Intera: € 7
Ridotta: € 5 per convenzioni, minori di 25 anni e maggiori di 65 anni
Convenzioni: Più la Feltrinelli, Chiara a2a, MondoParchi, COOP, Teatro telaio,
Famiglia con due genitori con bambini: €14 due genitori con figli (max. 14 anni)
Famiglia con un genitore con bambini: € 7 un genitore con figli (max 14 anni)
TARIFFA DI INGRESSO PER GIOCA CON L’ACQUA E TUNNEL SUBACQUEO:
Esplorazione Gioca con l’acqua e Tunnel subacqueo: € 2
Oppure visita le altre esposizioni di AmbienteParco
⇒ Durante il mese di Agosto il percorso-esposizione Natur.Acqua non è attivo.
Resta invece attiva la sala Gioco.lab e la possibilità di osservare l’acquario

Appuntamenti di dicembre al FabLab
Corsi sono legati a questa festività, ma sempre con l’idea di unire artigianato e tecnologia.
Le proposte sono per adulti
Lunedì 2 e mercoledì 9 Dicembre 2019 ore 20:00-22:00
STAMPA I TUOI BIGLIETTI DI AUGURI con la Open Press
Il laboratorio crea un ponte tra la stampa 3D e la stampa manuale: realizzando i nostri biglietti di auguri personalizzati impareremo ad usare le tecnologie del FabLab.
Dettaglio QUI
Mercoledì 4 Dicembre 2019 ore 20:00 – 22:00
IMPARA L’UNCINETTO CON L’ALBERELLO AMIGURUMI
Realizzando il simpatico alberello, imparerai a lavorare all’uncinetto con i punti necessari per creare gli amigurumi, i celeberrimi pupazzetti imbottiti!
Dettagli QUI
Sabato 7 Dicembre 2019 ore 15:00-17:00
REALIZZA IL TUO REGALO DI NATALE AL FABLAB
Questo Natale stupisci i tuoi cari con un pensiero originale, utilizzando la stampante 3D o il taglio laser. Il team del FabLab ti aspetta con tante idee!
Dettagli QUI
Mercoledì 11 Dicembre 2019 ore 20:00-22:00
CUCITO CREATIVO A TEMA NATALIZIO
Creiamo una stellina di feltro e pannolenci imbottita per addobbare la nostra casa per il Natale. Adatto anche alle principianti.
Lunedì 16 e mercoledì 18 Dicembre 2019 ore 20:00-22:00
BORSA CON TESSUTO DI RECUPERO PERSONALIZZATA CON STENCIL
Il corso coniuga attenzione per l’ambiente, saper fare e tecnologia con l’obiettivo di creare una borsa a partire da tessuti di recupero, decorata sfruttando le tecnologie del FabLab.
Dettagli QUI

Appuntamenti di dicembre al FabLab
Corsi sono legati a questa festività, ma sempre con l’idea di unire artigianato e tecnologia.
Le proposte sono per adulti
Lunedì 2 e mercoledì 9 Dicembre 2019 ore 20:00-22:00
STAMPA I TUOI BIGLIETTI DI AUGURI con la Open Press
Il laboratorio crea un ponte tra la stampa 3D e la stampa manuale: realizzando i nostri biglietti di auguri personalizzati impareremo ad usare le tecnologie del FabLab.
Dettaglio QUI
Mercoledì 4 Dicembre 2019 ore 20:00 – 22:00
IMPARA L’UNCINETTO CON L’ALBERELLO AMIGURUMI
Realizzando il simpatico alberello, imparerai a lavorare all’uncinetto con i punti necessari per creare gli amigurumi, i celeberrimi pupazzetti imbottiti!
Dettagli QUI
Sabato 7 Dicembre 2019 ore 15:00-17:00
REALIZZA IL TUO REGALO DI NATALE AL FABLAB
Questo Natale stupisci i tuoi cari con un pensiero originale, utilizzando la stampante 3D o il taglio laser. Il team del FabLab ti aspetta con tante idee!
Dettagli QUI
Mercoledì 11 Dicembre 2019 ore 20:00-22:00
CUCITO CREATIVO A TEMA NATALIZIO
Creiamo una stellina di feltro e pannolenci imbottita per addobbare la nostra casa per il Natale. Adatto anche alle principianti.
Lunedì 16 e mercoledì 18 Dicembre 2019 ore 20:00-22:00
BORSA CON TESSUTO DI RECUPERO PERSONALIZZATA CON STENCIL
Il corso coniuga attenzione per l’ambiente, saper fare e tecnologia con l’obiettivo di creare una borsa a partire da tessuti di recupero, decorata sfruttando le tecnologie del FabLab.
Dettagli QUI

Creiamo una stellina di feltro e pannolenci imbottita per addobbare la nostra casa per il Natale. Il livello del laboratorio è adatto anche a chi non ha esperienza di cucito.
Durante il corso sarà fornito il cartamodello per poter replicare la stella anche a casa.
COSTO
La partecipazione al corso è riservata agli associati del FabLab Valle Sabbia ed ha un costo di € 10,00, comprensivo di materiale.
Per i non associati il corso costa € 20,00 ed è comprensivo della Tessera Learner, che permette per un anno di partecipare ai corsi organizzati dal FabLab.
INFO UTILI
Il materiale è compreso nel costo del corso.
Iscrizioni aperte fino a domenica 8 dicembre 2019.
Numero massimo di partecipanti: 6.

Serate astronomiche alla Specola Cidnea di Brescia. Attività sospesa in caso di pioggia. Prenotazione gradita
- Venerdì 6 dicembre – LA LUNA E LA SUA INFLUENZA IN AGRICOLTURA (Wladimiro Marinello).
- Venerdì 13 dicembre – I REGALI DEL CIELO (Wladimiro Marinello).
- Venerdì 20 dicembre – LE LENTI GRAVITAZIONALI, lezione di approfondimento (Umberto Donzelli)
Ingresso libero e gratuito

Alimenti.amo Wonder.Food.World
è il nuovo percorso espositivo di AmbienteParco sull’alimentazione sostenibile realizzato in collaborazione con il Comune di Brescia. In linea con le tematiche Expo2015 e le sue modalità operative, Alimenti.amo si inserisce nella mission di AmbienteParco e in piena complementarietà con i percorsi precedenti.
Alcuni dei temi trattati:
alimenti.amo la salute: l’apparato digerente, i 5 sensi
alimenti.amo le risorse: suolo aria acqua tempo e lavoro, il land grabbini, i paesaggi del cibo, la filiera agroalimentare, la piramide alimentare/ambientale
alimenti.amo il consumo consapevole: gli imballaggi, la biodiversità, le proteine della soia, la pesca e il consumo sostenibile di pesce in Natur.acqua, materiali e metodi di cottura nella Casa Eco.Logica

PAZZI PER LA MATEMATICA
CERCHI UN APPROCCIO O UN APPROFONDIMENTO SCIENTIFICO E GIOCOSO ALLA MATEMATICA?
Scegli Mate.land!
Studiato per ogni ordine e grado scolastico, Mate.land offre uno stimolo divertente alla matematica, un percorso accompagnato dai nostri operatori scientifici dove ognuno ci mette la testa e… le mani, vietato NON toccare!
Un laboratorio scientifico che rapisce alunni e famiglie da cui è difficile andare via
Dopo avere ospitato MateFitness, uno dei progetti del CNR-PSC di Genova ecco questo nuovo e stimolante percorso matematico
TARIFFA UNICA DI INGRESSO VALIDA PER TUTTE LE ESPOSIZIONI
Intera: | € 7 |
Ridotta: | € 5 per convenzioni, minori di 25 anni e maggiori di 65 anni |
Convenzioni: | Più la Feltrinelli, Chiara a2a, MondoParchi, COOP, Teatro telaio, |
Famiglia con due genitori con bambini: | €14 due genitori con figli (max. 14 anni) |
Famiglia con un genitore con bambini: | € 7 un genitore con figli (max 14 anni) |

Percorso guidato della durata di circa 90 minuti alla scoperta dell’acqua in tutte le sue forme, dell’uso consapevole dell’acqua, del risparmi dell’acqua, del trasporto dell’acqua…Esposizione Natur.acqua
All’interno della mostra è aperta la sala gioco.lab “gioca con l’acqua e il sapone” : bolle di sapone, vortici d’acqua, fai funzionare una centrale idroelettrica, gioca con l’acqua.
Una mostra interattiva permanente sull’acqua in tutte le sue forme, come risorsa naturale, in rubinetto o in bottiglia, acqua virtuale, acqua nel mondo, inquinamento…
Parte del percorso si svolge nell’acquario e parte sotto il lago che può essere ammirato attraverso undici vetrate subacque.
TARIFFA UNICA DI INGRESSO VALIDA PER TUTTE LE ESPOSIZIONI
Intera: € 7
Ridotta: € 5 per convenzioni, minori di 25 anni e maggiori di 65 anni
Convenzioni: Più la Feltrinelli, Chiara a2a, MondoParchi, COOP, Teatro telaio,
Famiglia con due genitori con bambini: €14 due genitori con figli (max. 14 anni)
Famiglia con un genitore con bambini: € 7 un genitore con figli (max 14 anni)
TARIFFA DI INGRESSO PER GIOCA CON L’ACQUA E TUNNEL SUBACQUEO:
Esplorazione Gioca con l’acqua e Tunnel subacqueo: € 2
Oppure visita le altre esposizioni di AmbienteParco
⇒ Durante il mese di Agosto il percorso-esposizione Natur.Acqua non è attivo.
Resta invece attiva la sala Gioco.lab e la possibilità di osservare l’acquario

Alimenti.amo Wonder.Food.World
è il nuovo percorso espositivo di AmbienteParco sull’alimentazione sostenibile realizzato in collaborazione con il Comune di Brescia. In linea con le tematiche Expo2015 e le sue modalità operative, Alimenti.amo si inserisce nella mission di AmbienteParco e in piena complementarietà con i percorsi precedenti.
Alcuni dei temi trattati:
alimenti.amo la salute: l’apparato digerente, i 5 sensi
alimenti.amo le risorse: suolo aria acqua tempo e lavoro, il land grabbini, i paesaggi del cibo, la filiera agroalimentare, la piramide alimentare/ambientale
alimenti.amo il consumo consapevole: gli imballaggi, la biodiversità, le proteine della soia, la pesca e il consumo sostenibile di pesce in Natur.acqua, materiali e metodi di cottura nella Casa Eco.Logica

PAZZI PER LA MATEMATICA
CERCHI UN APPROCCIO O UN APPROFONDIMENTO SCIENTIFICO E GIOCOSO ALLA MATEMATICA?
Scegli Mate.land!
Studiato per ogni ordine e grado scolastico, Mate.land offre uno stimolo divertente alla matematica, un percorso accompagnato dai nostri operatori scientifici dove ognuno ci mette la testa e… le mani, vietato NON toccare!
Un laboratorio scientifico che rapisce alunni e famiglie da cui è difficile andare via
Dopo avere ospitato MateFitness, uno dei progetti del CNR-PSC di Genova ecco questo nuovo e stimolante percorso matematico
TARIFFA UNICA DI INGRESSO VALIDA PER TUTTE LE ESPOSIZIONI
Intera: | € 7 |
Ridotta: | € 5 per convenzioni, minori di 25 anni e maggiori di 65 anni |
Convenzioni: | Più la Feltrinelli, Chiara a2a, MondoParchi, COOP, Teatro telaio, |
Famiglia con due genitori con bambini: | €14 due genitori con figli (max. 14 anni) |
Famiglia con un genitore con bambini: | € 7 un genitore con figli (max 14 anni) |

Percorso guidato della durata di circa 90 minuti alla scoperta dell’acqua in tutte le sue forme, dell’uso consapevole dell’acqua, del risparmi dell’acqua, del trasporto dell’acqua…Esposizione Natur.acqua
All’interno della mostra è aperta la sala gioco.lab “gioca con l’acqua e il sapone” : bolle di sapone, vortici d’acqua, fai funzionare una centrale idroelettrica, gioca con l’acqua.
Una mostra interattiva permanente sull’acqua in tutte le sue forme, come risorsa naturale, in rubinetto o in bottiglia, acqua virtuale, acqua nel mondo, inquinamento…
Parte del percorso si svolge nell’acquario e parte sotto il lago che può essere ammirato attraverso undici vetrate subacque.
TARIFFA UNICA DI INGRESSO VALIDA PER TUTTE LE ESPOSIZIONI
Intera: € 7
Ridotta: € 5 per convenzioni, minori di 25 anni e maggiori di 65 anni
Convenzioni: Più la Feltrinelli, Chiara a2a, MondoParchi, COOP, Teatro telaio,
Famiglia con due genitori con bambini: €14 due genitori con figli (max. 14 anni)
Famiglia con un genitore con bambini: € 7 un genitore con figli (max 14 anni)
TARIFFA DI INGRESSO PER GIOCA CON L’ACQUA E TUNNEL SUBACQUEO:
Esplorazione Gioca con l’acqua e Tunnel subacqueo: € 2
Oppure visita le altre esposizioni di AmbienteParco
⇒ Durante il mese di Agosto il percorso-esposizione Natur.Acqua non è attivo.
Resta invece attiva la sala Gioco.lab e la possibilità di osservare l’acquario

Appuntamenti di dicembre al FabLab
Corsi sono legati a questa festività, ma sempre con l’idea di unire artigianato e tecnologia.
Le proposte sono per adulti
Lunedì 2 e mercoledì 9 Dicembre 2019 ore 20:00-22:00
STAMPA I TUOI BIGLIETTI DI AUGURI con la Open Press
Il laboratorio crea un ponte tra la stampa 3D e la stampa manuale: realizzando i nostri biglietti di auguri personalizzati impareremo ad usare le tecnologie del FabLab.
Dettaglio QUI
Mercoledì 4 Dicembre 2019 ore 20:00 – 22:00
IMPARA L’UNCINETTO CON L’ALBERELLO AMIGURUMI
Realizzando il simpatico alberello, imparerai a lavorare all’uncinetto con i punti necessari per creare gli amigurumi, i celeberrimi pupazzetti imbottiti!
Dettagli QUI
Sabato 7 Dicembre 2019 ore 15:00-17:00
REALIZZA IL TUO REGALO DI NATALE AL FABLAB
Questo Natale stupisci i tuoi cari con un pensiero originale, utilizzando la stampante 3D o il taglio laser. Il team del FabLab ti aspetta con tante idee!
Dettagli QUI
Mercoledì 11 Dicembre 2019 ore 20:00-22:00
CUCITO CREATIVO A TEMA NATALIZIO
Creiamo una stellina di feltro e pannolenci imbottita per addobbare la nostra casa per il Natale. Adatto anche alle principianti.
Lunedì 16 e mercoledì 18 Dicembre 2019 ore 20:00-22:00
BORSA CON TESSUTO DI RECUPERO PERSONALIZZATA CON STENCIL
Il corso coniuga attenzione per l’ambiente, saper fare e tecnologia con l’obiettivo di creare una borsa a partire da tessuti di recupero, decorata sfruttando le tecnologie del FabLab.
Dettagli QUI

Appuntamenti di dicembre al FabLab
Corsi sono legati a questa festività, ma sempre con l’idea di unire artigianato e tecnologia.
Le proposte sono per adulti
Lunedì 2 e mercoledì 9 Dicembre 2019 ore 20:00-22:00
STAMPA I TUOI BIGLIETTI DI AUGURI con la Open Press
Il laboratorio crea un ponte tra la stampa 3D e la stampa manuale: realizzando i nostri biglietti di auguri personalizzati impareremo ad usare le tecnologie del FabLab.
Dettaglio QUI
Mercoledì 4 Dicembre 2019 ore 20:00 – 22:00
IMPARA L’UNCINETTO CON L’ALBERELLO AMIGURUMI
Realizzando il simpatico alberello, imparerai a lavorare all’uncinetto con i punti necessari per creare gli amigurumi, i celeberrimi pupazzetti imbottiti!
Dettagli QUI
Sabato 7 Dicembre 2019 ore 15:00-17:00
REALIZZA IL TUO REGALO DI NATALE AL FABLAB
Questo Natale stupisci i tuoi cari con un pensiero originale, utilizzando la stampante 3D o il taglio laser. Il team del FabLab ti aspetta con tante idee!
Dettagli QUI
Mercoledì 11 Dicembre 2019 ore 20:00-22:00
CUCITO CREATIVO A TEMA NATALIZIO
Creiamo una stellina di feltro e pannolenci imbottita per addobbare la nostra casa per il Natale. Adatto anche alle principianti.
Lunedì 16 e mercoledì 18 Dicembre 2019 ore 20:00-22:00
BORSA CON TESSUTO DI RECUPERO PERSONALIZZATA CON STENCIL
Il corso coniuga attenzione per l’ambiente, saper fare e tecnologia con l’obiettivo di creare una borsa a partire da tessuti di recupero, decorata sfruttando le tecnologie del FabLab.
Dettagli QUI

Un originale laboratorio per scoprire i tesori vicini e le mostre d’arte del momento, dalle “stanze delle meraviglie” dei musei alle oasi della natura protetta tra parchi e riserve, dagli spettacoli del cielo visibili ad occhio nudo alla “scienza per tutti”
L’attività gratuita è rivolta ad un pubblico adulto, ma è aperta anche ai ragazzi (dagli 11 anni in su) insieme ai loro genitori.
Gli incontri, ogni volta diversi, hanno cadenza mensile
I partecipanti riceveranno immagini e registrazioni, ogni volta diverse.
Materiale suggerito ad ogni partecipante: un paio di forbici, uno stick di colla e un cartoncino, bianco o colorato, formato A4 o più grande.
L’iniziativa è a cura dell’Unione Astrofili Bresciani e dell’Associazione Amici dei Parchi e delle Riserve Naturali.
E’ gradita la prenotazione
Venerdì 20 dicembre – LA STANZA DELLE MERAVIGLIE, quando arte e scienza diventano…attraenti!
L’attività è rivolta a bambini e ragazzi dai 9 anni in su.

Serate astronomiche alla Specola Cidnea di Brescia. Attività sospesa in caso di pioggia. Prenotazione gradita
- Venerdì 6 dicembre – LA LUNA E LA SUA INFLUENZA IN AGRICOLTURA (Wladimiro Marinello).
- Venerdì 13 dicembre – I REGALI DEL CIELO (Wladimiro Marinello).
- Venerdì 20 dicembre – LE LENTI GRAVITAZIONALI, lezione di approfondimento (Umberto Donzelli)
Ingresso libero e gratuito

Alimenti.amo Wonder.Food.World
è il nuovo percorso espositivo di AmbienteParco sull’alimentazione sostenibile realizzato in collaborazione con il Comune di Brescia. In linea con le tematiche Expo2015 e le sue modalità operative, Alimenti.amo si inserisce nella mission di AmbienteParco e in piena complementarietà con i percorsi precedenti.
Alcuni dei temi trattati:
alimenti.amo la salute: l’apparato digerente, i 5 sensi
alimenti.amo le risorse: suolo aria acqua tempo e lavoro, il land grabbini, i paesaggi del cibo, la filiera agroalimentare, la piramide alimentare/ambientale
alimenti.amo il consumo consapevole: gli imballaggi, la biodiversità, le proteine della soia, la pesca e il consumo sostenibile di pesce in Natur.acqua, materiali e metodi di cottura nella Casa Eco.Logica

PAZZI PER LA MATEMATICA
CERCHI UN APPROCCIO O UN APPROFONDIMENTO SCIENTIFICO E GIOCOSO ALLA MATEMATICA?
Scegli Mate.land!
Studiato per ogni ordine e grado scolastico, Mate.land offre uno stimolo divertente alla matematica, un percorso accompagnato dai nostri operatori scientifici dove ognuno ci mette la testa e… le mani, vietato NON toccare!
Un laboratorio scientifico che rapisce alunni e famiglie da cui è difficile andare via
Dopo avere ospitato MateFitness, uno dei progetti del CNR-PSC di Genova ecco questo nuovo e stimolante percorso matematico
TARIFFA UNICA DI INGRESSO VALIDA PER TUTTE LE ESPOSIZIONI
Intera: | € 7 |
Ridotta: | € 5 per convenzioni, minori di 25 anni e maggiori di 65 anni |
Convenzioni: | Più la Feltrinelli, Chiara a2a, MondoParchi, COOP, Teatro telaio, |
Famiglia con due genitori con bambini: | €14 due genitori con figli (max. 14 anni) |
Famiglia con un genitore con bambini: | € 7 un genitore con figli (max 14 anni) |

Percorso guidato della durata di circa 90 minuti alla scoperta dell’acqua in tutte le sue forme, dell’uso consapevole dell’acqua, del risparmi dell’acqua, del trasporto dell’acqua…Esposizione Natur.acqua
All’interno della mostra è aperta la sala gioco.lab “gioca con l’acqua e il sapone” : bolle di sapone, vortici d’acqua, fai funzionare una centrale idroelettrica, gioca con l’acqua.
Una mostra interattiva permanente sull’acqua in tutte le sue forme, come risorsa naturale, in rubinetto o in bottiglia, acqua virtuale, acqua nel mondo, inquinamento…
Parte del percorso si svolge nell’acquario e parte sotto il lago che può essere ammirato attraverso undici vetrate subacque.
TARIFFA UNICA DI INGRESSO VALIDA PER TUTTE LE ESPOSIZIONI
Intera: € 7
Ridotta: € 5 per convenzioni, minori di 25 anni e maggiori di 65 anni
Convenzioni: Più la Feltrinelli, Chiara a2a, MondoParchi, COOP, Teatro telaio,
Famiglia con due genitori con bambini: €14 due genitori con figli (max. 14 anni)
Famiglia con un genitore con bambini: € 7 un genitore con figli (max 14 anni)
TARIFFA DI INGRESSO PER GIOCA CON L’ACQUA E TUNNEL SUBACQUEO:
Esplorazione Gioca con l’acqua e Tunnel subacqueo: € 2
Oppure visita le altre esposizioni di AmbienteParco
⇒ Durante il mese di Agosto il percorso-esposizione Natur.Acqua non è attivo.
Resta invece attiva la sala Gioco.lab e la possibilità di osservare l’acquario

Alimenti.amo Wonder.Food.World
è il nuovo percorso espositivo di AmbienteParco sull’alimentazione sostenibile realizzato in collaborazione con il Comune di Brescia. In linea con le tematiche Expo2015 e le sue modalità operative, Alimenti.amo si inserisce nella mission di AmbienteParco e in piena complementarietà con i percorsi precedenti.
Alcuni dei temi trattati:
alimenti.amo la salute: l’apparato digerente, i 5 sensi
alimenti.amo le risorse: suolo aria acqua tempo e lavoro, il land grabbini, i paesaggi del cibo, la filiera agroalimentare, la piramide alimentare/ambientale
alimenti.amo il consumo consapevole: gli imballaggi, la biodiversità, le proteine della soia, la pesca e il consumo sostenibile di pesce in Natur.acqua, materiali e metodi di cottura nella Casa Eco.Logica

PAZZI PER LA MATEMATICA
CERCHI UN APPROCCIO O UN APPROFONDIMENTO SCIENTIFICO E GIOCOSO ALLA MATEMATICA?
Scegli Mate.land!
Studiato per ogni ordine e grado scolastico, Mate.land offre uno stimolo divertente alla matematica, un percorso accompagnato dai nostri operatori scientifici dove ognuno ci mette la testa e… le mani, vietato NON toccare!
Un laboratorio scientifico che rapisce alunni e famiglie da cui è difficile andare via
Dopo avere ospitato MateFitness, uno dei progetti del CNR-PSC di Genova ecco questo nuovo e stimolante percorso matematico
TARIFFA UNICA DI INGRESSO VALIDA PER TUTTE LE ESPOSIZIONI
Intera: | € 7 |
Ridotta: | € 5 per convenzioni, minori di 25 anni e maggiori di 65 anni |
Convenzioni: | Più la Feltrinelli, Chiara a2a, MondoParchi, COOP, Teatro telaio, |
Famiglia con due genitori con bambini: | €14 due genitori con figli (max. 14 anni) |
Famiglia con un genitore con bambini: | € 7 un genitore con figli (max 14 anni) |

Percorso guidato della durata di circa 90 minuti alla scoperta dell’acqua in tutte le sue forme, dell’uso consapevole dell’acqua, del risparmi dell’acqua, del trasporto dell’acqua…Esposizione Natur.acqua
All’interno della mostra è aperta la sala gioco.lab “gioca con l’acqua e il sapone” : bolle di sapone, vortici d’acqua, fai funzionare una centrale idroelettrica, gioca con l’acqua.
Una mostra interattiva permanente sull’acqua in tutte le sue forme, come risorsa naturale, in rubinetto o in bottiglia, acqua virtuale, acqua nel mondo, inquinamento…
Parte del percorso si svolge nell’acquario e parte sotto il lago che può essere ammirato attraverso undici vetrate subacque.
TARIFFA UNICA DI INGRESSO VALIDA PER TUTTE LE ESPOSIZIONI
Intera: € 7
Ridotta: € 5 per convenzioni, minori di 25 anni e maggiori di 65 anni
Convenzioni: Più la Feltrinelli, Chiara a2a, MondoParchi, COOP, Teatro telaio,
Famiglia con due genitori con bambini: €14 due genitori con figli (max. 14 anni)
Famiglia con un genitore con bambini: € 7 un genitore con figli (max 14 anni)
TARIFFA DI INGRESSO PER GIOCA CON L’ACQUA E TUNNEL SUBACQUEO:
Esplorazione Gioca con l’acqua e Tunnel subacqueo: € 2
Oppure visita le altre esposizioni di AmbienteParco
⇒ Durante il mese di Agosto il percorso-esposizione Natur.Acqua non è attivo.
Resta invece attiva la sala Gioco.lab e la possibilità di osservare l’acquario

Alimenti.amo Wonder.Food.World
è il nuovo percorso espositivo di AmbienteParco sull’alimentazione sostenibile realizzato in collaborazione con il Comune di Brescia. In linea con le tematiche Expo2015 e le sue modalità operative, Alimenti.amo si inserisce nella mission di AmbienteParco e in piena complementarietà con i percorsi precedenti.
Alcuni dei temi trattati:
alimenti.amo la salute: l’apparato digerente, i 5 sensi
alimenti.amo le risorse: suolo aria acqua tempo e lavoro, il land grabbini, i paesaggi del cibo, la filiera agroalimentare, la piramide alimentare/ambientale
alimenti.amo il consumo consapevole: gli imballaggi, la biodiversità, le proteine della soia, la pesca e il consumo sostenibile di pesce in Natur.acqua, materiali e metodi di cottura nella Casa Eco.Logica

PAZZI PER LA MATEMATICA
CERCHI UN APPROCCIO O UN APPROFONDIMENTO SCIENTIFICO E GIOCOSO ALLA MATEMATICA?
Scegli Mate.land!
Studiato per ogni ordine e grado scolastico, Mate.land offre uno stimolo divertente alla matematica, un percorso accompagnato dai nostri operatori scientifici dove ognuno ci mette la testa e… le mani, vietato NON toccare!
Un laboratorio scientifico che rapisce alunni e famiglie da cui è difficile andare via
Dopo avere ospitato MateFitness, uno dei progetti del CNR-PSC di Genova ecco questo nuovo e stimolante percorso matematico
TARIFFA UNICA DI INGRESSO VALIDA PER TUTTE LE ESPOSIZIONI
Intera: | € 7 |
Ridotta: | € 5 per convenzioni, minori di 25 anni e maggiori di 65 anni |
Convenzioni: | Più la Feltrinelli, Chiara a2a, MondoParchi, COOP, Teatro telaio, |
Famiglia con due genitori con bambini: | €14 due genitori con figli (max. 14 anni) |
Famiglia con un genitore con bambini: | € 7 un genitore con figli (max 14 anni) |

Percorso guidato della durata di circa 90 minuti alla scoperta dell’acqua in tutte le sue forme, dell’uso consapevole dell’acqua, del risparmi dell’acqua, del trasporto dell’acqua…Esposizione Natur.acqua
All’interno della mostra è aperta la sala gioco.lab “gioca con l’acqua e il sapone” : bolle di sapone, vortici d’acqua, fai funzionare una centrale idroelettrica, gioca con l’acqua.
Una mostra interattiva permanente sull’acqua in tutte le sue forme, come risorsa naturale, in rubinetto o in bottiglia, acqua virtuale, acqua nel mondo, inquinamento…
Parte del percorso si svolge nell’acquario e parte sotto il lago che può essere ammirato attraverso undici vetrate subacque.
TARIFFA UNICA DI INGRESSO VALIDA PER TUTTE LE ESPOSIZIONI
Intera: € 7
Ridotta: € 5 per convenzioni, minori di 25 anni e maggiori di 65 anni
Convenzioni: Più la Feltrinelli, Chiara a2a, MondoParchi, COOP, Teatro telaio,
Famiglia con due genitori con bambini: €14 due genitori con figli (max. 14 anni)
Famiglia con un genitore con bambini: € 7 un genitore con figli (max 14 anni)
TARIFFA DI INGRESSO PER GIOCA CON L’ACQUA E TUNNEL SUBACQUEO:
Esplorazione Gioca con l’acqua e Tunnel subacqueo: € 2
Oppure visita le altre esposizioni di AmbienteParco
⇒ Durante il mese di Agosto il percorso-esposizione Natur.Acqua non è attivo.
Resta invece attiva la sala Gioco.lab e la possibilità di osservare l’acquario

Alimenti.amo Wonder.Food.World
è il nuovo percorso espositivo di AmbienteParco sull’alimentazione sostenibile realizzato in collaborazione con il Comune di Brescia. In linea con le tematiche Expo2015 e le sue modalità operative, Alimenti.amo si inserisce nella mission di AmbienteParco e in piena complementarietà con i percorsi precedenti.
Alcuni dei temi trattati:
alimenti.amo la salute: l’apparato digerente, i 5 sensi
alimenti.amo le risorse: suolo aria acqua tempo e lavoro, il land grabbini, i paesaggi del cibo, la filiera agroalimentare, la piramide alimentare/ambientale
alimenti.amo il consumo consapevole: gli imballaggi, la biodiversità, le proteine della soia, la pesca e il consumo sostenibile di pesce in Natur.acqua, materiali e metodi di cottura nella Casa Eco.Logica

PAZZI PER LA MATEMATICA
CERCHI UN APPROCCIO O UN APPROFONDIMENTO SCIENTIFICO E GIOCOSO ALLA MATEMATICA?
Scegli Mate.land!
Studiato per ogni ordine e grado scolastico, Mate.land offre uno stimolo divertente alla matematica, un percorso accompagnato dai nostri operatori scientifici dove ognuno ci mette la testa e… le mani, vietato NON toccare!
Un laboratorio scientifico che rapisce alunni e famiglie da cui è difficile andare via
Dopo avere ospitato MateFitness, uno dei progetti del CNR-PSC di Genova ecco questo nuovo e stimolante percorso matematico
TARIFFA UNICA DI INGRESSO VALIDA PER TUTTE LE ESPOSIZIONI
Intera: | € 7 |
Ridotta: | € 5 per convenzioni, minori di 25 anni e maggiori di 65 anni |
Convenzioni: | Più la Feltrinelli, Chiara a2a, MondoParchi, COOP, Teatro telaio, |
Famiglia con due genitori con bambini: | €14 due genitori con figli (max. 14 anni) |
Famiglia con un genitore con bambini: | € 7 un genitore con figli (max 14 anni) |

Percorso guidato della durata di circa 90 minuti alla scoperta dell’acqua in tutte le sue forme, dell’uso consapevole dell’acqua, del risparmi dell’acqua, del trasporto dell’acqua…Esposizione Natur.acqua
All’interno della mostra è aperta la sala gioco.lab “gioca con l’acqua e il sapone” : bolle di sapone, vortici d’acqua, fai funzionare una centrale idroelettrica, gioca con l’acqua.
Una mostra interattiva permanente sull’acqua in tutte le sue forme, come risorsa naturale, in rubinetto o in bottiglia, acqua virtuale, acqua nel mondo, inquinamento…
Parte del percorso si svolge nell’acquario e parte sotto il lago che può essere ammirato attraverso undici vetrate subacque.
TARIFFA UNICA DI INGRESSO VALIDA PER TUTTE LE ESPOSIZIONI
Intera: € 7
Ridotta: € 5 per convenzioni, minori di 25 anni e maggiori di 65 anni
Convenzioni: Più la Feltrinelli, Chiara a2a, MondoParchi, COOP, Teatro telaio,
Famiglia con due genitori con bambini: €14 due genitori con figli (max. 14 anni)
Famiglia con un genitore con bambini: € 7 un genitore con figli (max 14 anni)
TARIFFA DI INGRESSO PER GIOCA CON L’ACQUA E TUNNEL SUBACQUEO:
Esplorazione Gioca con l’acqua e Tunnel subacqueo: € 2
Oppure visita le altre esposizioni di AmbienteParco
⇒ Durante il mese di Agosto il percorso-esposizione Natur.Acqua non è attivo.
Resta invece attiva la sala Gioco.lab e la possibilità di osservare l’acquario

Alimenti.amo Wonder.Food.World
è il nuovo percorso espositivo di AmbienteParco sull’alimentazione sostenibile realizzato in collaborazione con il Comune di Brescia. In linea con le tematiche Expo2015 e le sue modalità operative, Alimenti.amo si inserisce nella mission di AmbienteParco e in piena complementarietà con i percorsi precedenti.
Alcuni dei temi trattati:
alimenti.amo la salute: l’apparato digerente, i 5 sensi
alimenti.amo le risorse: suolo aria acqua tempo e lavoro, il land grabbini, i paesaggi del cibo, la filiera agroalimentare, la piramide alimentare/ambientale
alimenti.amo il consumo consapevole: gli imballaggi, la biodiversità, le proteine della soia, la pesca e il consumo sostenibile di pesce in Natur.acqua, materiali e metodi di cottura nella Casa Eco.Logica

PAZZI PER LA MATEMATICA
CERCHI UN APPROCCIO O UN APPROFONDIMENTO SCIENTIFICO E GIOCOSO ALLA MATEMATICA?
Scegli Mate.land!
Studiato per ogni ordine e grado scolastico, Mate.land offre uno stimolo divertente alla matematica, un percorso accompagnato dai nostri operatori scientifici dove ognuno ci mette la testa e… le mani, vietato NON toccare!
Un laboratorio scientifico che rapisce alunni e famiglie da cui è difficile andare via
Dopo avere ospitato MateFitness, uno dei progetti del CNR-PSC di Genova ecco questo nuovo e stimolante percorso matematico
TARIFFA UNICA DI INGRESSO VALIDA PER TUTTE LE ESPOSIZIONI
Intera: | € 7 |
Ridotta: | € 5 per convenzioni, minori di 25 anni e maggiori di 65 anni |
Convenzioni: | Più la Feltrinelli, Chiara a2a, MondoParchi, COOP, Teatro telaio, |
Famiglia con due genitori con bambini: | €14 due genitori con figli (max. 14 anni) |
Famiglia con un genitore con bambini: | € 7 un genitore con figli (max 14 anni) |

Percorso guidato della durata di circa 90 minuti alla scoperta dell’acqua in tutte le sue forme, dell’uso consapevole dell’acqua, del risparmi dell’acqua, del trasporto dell’acqua…Esposizione Natur.acqua
All’interno della mostra è aperta la sala gioco.lab “gioca con l’acqua e il sapone” : bolle di sapone, vortici d’acqua, fai funzionare una centrale idroelettrica, gioca con l’acqua.
Una mostra interattiva permanente sull’acqua in tutte le sue forme, come risorsa naturale, in rubinetto o in bottiglia, acqua virtuale, acqua nel mondo, inquinamento…
Parte del percorso si svolge nell’acquario e parte sotto il lago che può essere ammirato attraverso undici vetrate subacque.
TARIFFA UNICA DI INGRESSO VALIDA PER TUTTE LE ESPOSIZIONI
Intera: € 7
Ridotta: € 5 per convenzioni, minori di 25 anni e maggiori di 65 anni
Convenzioni: Più la Feltrinelli, Chiara a2a, MondoParchi, COOP, Teatro telaio,
Famiglia con due genitori con bambini: €14 due genitori con figli (max. 14 anni)
Famiglia con un genitore con bambini: € 7 un genitore con figli (max 14 anni)
TARIFFA DI INGRESSO PER GIOCA CON L’ACQUA E TUNNEL SUBACQUEO:
Esplorazione Gioca con l’acqua e Tunnel subacqueo: € 2
Oppure visita le altre esposizioni di AmbienteParco
⇒ Durante il mese di Agosto il percorso-esposizione Natur.Acqua non è attivo.
Resta invece attiva la sala Gioco.lab e la possibilità di osservare l’acquario

Alimenti.amo Wonder.Food.World
è il nuovo percorso espositivo di AmbienteParco sull’alimentazione sostenibile realizzato in collaborazione con il Comune di Brescia. In linea con le tematiche Expo2015 e le sue modalità operative, Alimenti.amo si inserisce nella mission di AmbienteParco e in piena complementarietà con i percorsi precedenti.
Alcuni dei temi trattati:
alimenti.amo la salute: l’apparato digerente, i 5 sensi
alimenti.amo le risorse: suolo aria acqua tempo e lavoro, il land grabbini, i paesaggi del cibo, la filiera agroalimentare, la piramide alimentare/ambientale
alimenti.amo il consumo consapevole: gli imballaggi, la biodiversità, le proteine della soia, la pesca e il consumo sostenibile di pesce in Natur.acqua, materiali e metodi di cottura nella Casa Eco.Logica

PAZZI PER LA MATEMATICA
CERCHI UN APPROCCIO O UN APPROFONDIMENTO SCIENTIFICO E GIOCOSO ALLA MATEMATICA?
Scegli Mate.land!
Studiato per ogni ordine e grado scolastico, Mate.land offre uno stimolo divertente alla matematica, un percorso accompagnato dai nostri operatori scientifici dove ognuno ci mette la testa e… le mani, vietato NON toccare!
Un laboratorio scientifico che rapisce alunni e famiglie da cui è difficile andare via
Dopo avere ospitato MateFitness, uno dei progetti del CNR-PSC di Genova ecco questo nuovo e stimolante percorso matematico
TARIFFA UNICA DI INGRESSO VALIDA PER TUTTE LE ESPOSIZIONI
Intera: | € 7 |
Ridotta: | € 5 per convenzioni, minori di 25 anni e maggiori di 65 anni |
Convenzioni: | Più la Feltrinelli, Chiara a2a, MondoParchi, COOP, Teatro telaio, |
Famiglia con due genitori con bambini: | €14 due genitori con figli (max. 14 anni) |
Famiglia con un genitore con bambini: | € 7 un genitore con figli (max 14 anni) |

Percorso guidato della durata di circa 90 minuti alla scoperta dell’acqua in tutte le sue forme, dell’uso consapevole dell’acqua, del risparmi dell’acqua, del trasporto dell’acqua…Esposizione Natur.acqua
All’interno della mostra è aperta la sala gioco.lab “gioca con l’acqua e il sapone” : bolle di sapone, vortici d’acqua, fai funzionare una centrale idroelettrica, gioca con l’acqua.
Una mostra interattiva permanente sull’acqua in tutte le sue forme, come risorsa naturale, in rubinetto o in bottiglia, acqua virtuale, acqua nel mondo, inquinamento…
Parte del percorso si svolge nell’acquario e parte sotto il lago che può essere ammirato attraverso undici vetrate subacque.
TARIFFA UNICA DI INGRESSO VALIDA PER TUTTE LE ESPOSIZIONI
Intera: € 7
Ridotta: € 5 per convenzioni, minori di 25 anni e maggiori di 65 anni
Convenzioni: Più la Feltrinelli, Chiara a2a, MondoParchi, COOP, Teatro telaio,
Famiglia con due genitori con bambini: €14 due genitori con figli (max. 14 anni)
Famiglia con un genitore con bambini: € 7 un genitore con figli (max 14 anni)
TARIFFA DI INGRESSO PER GIOCA CON L’ACQUA E TUNNEL SUBACQUEO:
Esplorazione Gioca con l’acqua e Tunnel subacqueo: € 2
Oppure visita le altre esposizioni di AmbienteParco
⇒ Durante il mese di Agosto il percorso-esposizione Natur.Acqua non è attivo.
Resta invece attiva la sala Gioco.lab e la possibilità di osservare l’acquario

Alimenti.amo Wonder.Food.World
è il nuovo percorso espositivo di AmbienteParco sull’alimentazione sostenibile realizzato in collaborazione con il Comune di Brescia. In linea con le tematiche Expo2015 e le sue modalità operative, Alimenti.amo si inserisce nella mission di AmbienteParco e in piena complementarietà con i percorsi precedenti.
Alcuni dei temi trattati:
alimenti.amo la salute: l’apparato digerente, i 5 sensi
alimenti.amo le risorse: suolo aria acqua tempo e lavoro, il land grabbini, i paesaggi del cibo, la filiera agroalimentare, la piramide alimentare/ambientale
alimenti.amo il consumo consapevole: gli imballaggi, la biodiversità, le proteine della soia, la pesca e il consumo sostenibile di pesce in Natur.acqua, materiali e metodi di cottura nella Casa Eco.Logica

PAZZI PER LA MATEMATICA
CERCHI UN APPROCCIO O UN APPROFONDIMENTO SCIENTIFICO E GIOCOSO ALLA MATEMATICA?
Scegli Mate.land!
Studiato per ogni ordine e grado scolastico, Mate.land offre uno stimolo divertente alla matematica, un percorso accompagnato dai nostri operatori scientifici dove ognuno ci mette la testa e… le mani, vietato NON toccare!
Un laboratorio scientifico che rapisce alunni e famiglie da cui è difficile andare via
Dopo avere ospitato MateFitness, uno dei progetti del CNR-PSC di Genova ecco questo nuovo e stimolante percorso matematico
TARIFFA UNICA DI INGRESSO VALIDA PER TUTTE LE ESPOSIZIONI
Intera: | € 7 |
Ridotta: | € 5 per convenzioni, minori di 25 anni e maggiori di 65 anni |
Convenzioni: | Più la Feltrinelli, Chiara a2a, MondoParchi, COOP, Teatro telaio, |
Famiglia con due genitori con bambini: | €14 due genitori con figli (max. 14 anni) |
Famiglia con un genitore con bambini: | € 7 un genitore con figli (max 14 anni) |

Percorso guidato della durata di circa 90 minuti alla scoperta dell’acqua in tutte le sue forme, dell’uso consapevole dell’acqua, del risparmi dell’acqua, del trasporto dell’acqua…Esposizione Natur.acqua
All’interno della mostra è aperta la sala gioco.lab “gioca con l’acqua e il sapone” : bolle di sapone, vortici d’acqua, fai funzionare una centrale idroelettrica, gioca con l’acqua.
Una mostra interattiva permanente sull’acqua in tutte le sue forme, come risorsa naturale, in rubinetto o in bottiglia, acqua virtuale, acqua nel mondo, inquinamento…
Parte del percorso si svolge nell’acquario e parte sotto il lago che può essere ammirato attraverso undici vetrate subacque.
TARIFFA UNICA DI INGRESSO VALIDA PER TUTTE LE ESPOSIZIONI
Intera: € 7
Ridotta: € 5 per convenzioni, minori di 25 anni e maggiori di 65 anni
Convenzioni: Più la Feltrinelli, Chiara a2a, MondoParchi, COOP, Teatro telaio,
Famiglia con due genitori con bambini: €14 due genitori con figli (max. 14 anni)
Famiglia con un genitore con bambini: € 7 un genitore con figli (max 14 anni)
TARIFFA DI INGRESSO PER GIOCA CON L’ACQUA E TUNNEL SUBACQUEO:
Esplorazione Gioca con l’acqua e Tunnel subacqueo: € 2
Oppure visita le altre esposizioni di AmbienteParco
⇒ Durante il mese di Agosto il percorso-esposizione Natur.Acqua non è attivo.
Resta invece attiva la sala Gioco.lab e la possibilità di osservare l’acquario

Alimenti.amo Wonder.Food.World
è il nuovo percorso espositivo di AmbienteParco sull’alimentazione sostenibile realizzato in collaborazione con il Comune di Brescia. In linea con le tematiche Expo2015 e le sue modalità operative, Alimenti.amo si inserisce nella mission di AmbienteParco e in piena complementarietà con i percorsi precedenti.
Alcuni dei temi trattati:
alimenti.amo la salute: l’apparato digerente, i 5 sensi
alimenti.amo le risorse: suolo aria acqua tempo e lavoro, il land grabbini, i paesaggi del cibo, la filiera agroalimentare, la piramide alimentare/ambientale
alimenti.amo il consumo consapevole: gli imballaggi, la biodiversità, le proteine della soia, la pesca e il consumo sostenibile di pesce in Natur.acqua, materiali e metodi di cottura nella Casa Eco.Logica

PAZZI PER LA MATEMATICA
CERCHI UN APPROCCIO O UN APPROFONDIMENTO SCIENTIFICO E GIOCOSO ALLA MATEMATICA?
Scegli Mate.land!
Studiato per ogni ordine e grado scolastico, Mate.land offre uno stimolo divertente alla matematica, un percorso accompagnato dai nostri operatori scientifici dove ognuno ci mette la testa e… le mani, vietato NON toccare!
Un laboratorio scientifico che rapisce alunni e famiglie da cui è difficile andare via
Dopo avere ospitato MateFitness, uno dei progetti del CNR-PSC di Genova ecco questo nuovo e stimolante percorso matematico
TARIFFA UNICA DI INGRESSO VALIDA PER TUTTE LE ESPOSIZIONI
Intera: | € 7 |
Ridotta: | € 5 per convenzioni, minori di 25 anni e maggiori di 65 anni |
Convenzioni: | Più la Feltrinelli, Chiara a2a, MondoParchi, COOP, Teatro telaio, |
Famiglia con due genitori con bambini: | €14 due genitori con figli (max. 14 anni) |
Famiglia con un genitore con bambini: | € 7 un genitore con figli (max 14 anni) |

Percorso guidato della durata di circa 90 minuti alla scoperta dell’acqua in tutte le sue forme, dell’uso consapevole dell’acqua, del risparmi dell’acqua, del trasporto dell’acqua…Esposizione Natur.acqua
All’interno della mostra è aperta la sala gioco.lab “gioca con l’acqua e il sapone” : bolle di sapone, vortici d’acqua, fai funzionare una centrale idroelettrica, gioca con l’acqua.
Una mostra interattiva permanente sull’acqua in tutte le sue forme, come risorsa naturale, in rubinetto o in bottiglia, acqua virtuale, acqua nel mondo, inquinamento…
Parte del percorso si svolge nell’acquario e parte sotto il lago che può essere ammirato attraverso undici vetrate subacque.
TARIFFA UNICA DI INGRESSO VALIDA PER TUTTE LE ESPOSIZIONI
Intera: € 7
Ridotta: € 5 per convenzioni, minori di 25 anni e maggiori di 65 anni
Convenzioni: Più la Feltrinelli, Chiara a2a, MondoParchi, COOP, Teatro telaio,
Famiglia con due genitori con bambini: €14 due genitori con figli (max. 14 anni)
Famiglia con un genitore con bambini: € 7 un genitore con figli (max 14 anni)
TARIFFA DI INGRESSO PER GIOCA CON L’ACQUA E TUNNEL SUBACQUEO:
Esplorazione Gioca con l’acqua e Tunnel subacqueo: € 2
Oppure visita le altre esposizioni di AmbienteParco
⇒ Durante il mese di Agosto il percorso-esposizione Natur.Acqua non è attivo.
Resta invece attiva la sala Gioco.lab e la possibilità di osservare l’acquario

Alimenti.amo Wonder.Food.World
è il nuovo percorso espositivo di AmbienteParco sull’alimentazione sostenibile realizzato in collaborazione con il Comune di Brescia. In linea con le tematiche Expo2015 e le sue modalità operative, Alimenti.amo si inserisce nella mission di AmbienteParco e in piena complementarietà con i percorsi precedenti.
Alcuni dei temi trattati:
alimenti.amo la salute: l’apparato digerente, i 5 sensi
alimenti.amo le risorse: suolo aria acqua tempo e lavoro, il land grabbini, i paesaggi del cibo, la filiera agroalimentare, la piramide alimentare/ambientale
alimenti.amo il consumo consapevole: gli imballaggi, la biodiversità, le proteine della soia, la pesca e il consumo sostenibile di pesce in Natur.acqua, materiali e metodi di cottura nella Casa Eco.Logica

PAZZI PER LA MATEMATICA
CERCHI UN APPROCCIO O UN APPROFONDIMENTO SCIENTIFICO E GIOCOSO ALLA MATEMATICA?
Scegli Mate.land!
Studiato per ogni ordine e grado scolastico, Mate.land offre uno stimolo divertente alla matematica, un percorso accompagnato dai nostri operatori scientifici dove ognuno ci mette la testa e… le mani, vietato NON toccare!
Un laboratorio scientifico che rapisce alunni e famiglie da cui è difficile andare via
Dopo avere ospitato MateFitness, uno dei progetti del CNR-PSC di Genova ecco questo nuovo e stimolante percorso matematico
TARIFFA UNICA DI INGRESSO VALIDA PER TUTTE LE ESPOSIZIONI
Intera: | € 7 |
Ridotta: | € 5 per convenzioni, minori di 25 anni e maggiori di 65 anni |
Convenzioni: | Più la Feltrinelli, Chiara a2a, MondoParchi, COOP, Teatro telaio, |
Famiglia con due genitori con bambini: | €14 due genitori con figli (max. 14 anni) |
Famiglia con un genitore con bambini: | € 7 un genitore con figli (max 14 anni) |

Percorso guidato della durata di circa 90 minuti alla scoperta dell’acqua in tutte le sue forme, dell’uso consapevole dell’acqua, del risparmi dell’acqua, del trasporto dell’acqua…Esposizione Natur.acqua
All’interno della mostra è aperta la sala gioco.lab “gioca con l’acqua e il sapone” : bolle di sapone, vortici d’acqua, fai funzionare una centrale idroelettrica, gioca con l’acqua.
Una mostra interattiva permanente sull’acqua in tutte le sue forme, come risorsa naturale, in rubinetto o in bottiglia, acqua virtuale, acqua nel mondo, inquinamento…
Parte del percorso si svolge nell’acquario e parte sotto il lago che può essere ammirato attraverso undici vetrate subacque.
TARIFFA UNICA DI INGRESSO VALIDA PER TUTTE LE ESPOSIZIONI
Intera: € 7
Ridotta: € 5 per convenzioni, minori di 25 anni e maggiori di 65 anni
Convenzioni: Più la Feltrinelli, Chiara a2a, MondoParchi, COOP, Teatro telaio,
Famiglia con due genitori con bambini: €14 due genitori con figli (max. 14 anni)
Famiglia con un genitore con bambini: € 7 un genitore con figli (max 14 anni)
TARIFFA DI INGRESSO PER GIOCA CON L’ACQUA E TUNNEL SUBACQUEO:
Esplorazione Gioca con l’acqua e Tunnel subacqueo: € 2
Oppure visita le altre esposizioni di AmbienteParco
⇒ Durante il mese di Agosto il percorso-esposizione Natur.Acqua non è attivo.
Resta invece attiva la sala Gioco.lab e la possibilità di osservare l’acquario

Alimenti.amo Wonder.Food.World
è il nuovo percorso espositivo di AmbienteParco sull’alimentazione sostenibile realizzato in collaborazione con il Comune di Brescia. In linea con le tematiche Expo2015 e le sue modalità operative, Alimenti.amo si inserisce nella mission di AmbienteParco e in piena complementarietà con i percorsi precedenti.
Alcuni dei temi trattati:
alimenti.amo la salute: l’apparato digerente, i 5 sensi
alimenti.amo le risorse: suolo aria acqua tempo e lavoro, il land grabbini, i paesaggi del cibo, la filiera agroalimentare, la piramide alimentare/ambientale
alimenti.amo il consumo consapevole: gli imballaggi, la biodiversità, le proteine della soia, la pesca e il consumo sostenibile di pesce in Natur.acqua, materiali e metodi di cottura nella Casa Eco.Logica

PAZZI PER LA MATEMATICA
CERCHI UN APPROCCIO O UN APPROFONDIMENTO SCIENTIFICO E GIOCOSO ALLA MATEMATICA?
Scegli Mate.land!
Studiato per ogni ordine e grado scolastico, Mate.land offre uno stimolo divertente alla matematica, un percorso accompagnato dai nostri operatori scientifici dove ognuno ci mette la testa e… le mani, vietato NON toccare!
Un laboratorio scientifico che rapisce alunni e famiglie da cui è difficile andare via
Dopo avere ospitato MateFitness, uno dei progetti del CNR-PSC di Genova ecco questo nuovo e stimolante percorso matematico
TARIFFA UNICA DI INGRESSO VALIDA PER TUTTE LE ESPOSIZIONI
Intera: | € 7 |
Ridotta: | € 5 per convenzioni, minori di 25 anni e maggiori di 65 anni |
Convenzioni: | Più la Feltrinelli, Chiara a2a, MondoParchi, COOP, Teatro telaio, |
Famiglia con due genitori con bambini: | €14 due genitori con figli (max. 14 anni) |
Famiglia con un genitore con bambini: | € 7 un genitore con figli (max 14 anni) |

Percorso guidato della durata di circa 90 minuti alla scoperta dell’acqua in tutte le sue forme, dell’uso consapevole dell’acqua, del risparmi dell’acqua, del trasporto dell’acqua…Esposizione Natur.acqua
All’interno della mostra è aperta la sala gioco.lab “gioca con l’acqua e il sapone” : bolle di sapone, vortici d’acqua, fai funzionare una centrale idroelettrica, gioca con l’acqua.
Una mostra interattiva permanente sull’acqua in tutte le sue forme, come risorsa naturale, in rubinetto o in bottiglia, acqua virtuale, acqua nel mondo, inquinamento…
Parte del percorso si svolge nell’acquario e parte sotto il lago che può essere ammirato attraverso undici vetrate subacque.
TARIFFA UNICA DI INGRESSO VALIDA PER TUTTE LE ESPOSIZIONI
Intera: € 7
Ridotta: € 5 per convenzioni, minori di 25 anni e maggiori di 65 anni
Convenzioni: Più la Feltrinelli, Chiara a2a, MondoParchi, COOP, Teatro telaio,
Famiglia con due genitori con bambini: €14 due genitori con figli (max. 14 anni)
Famiglia con un genitore con bambini: € 7 un genitore con figli (max 14 anni)
TARIFFA DI INGRESSO PER GIOCA CON L’ACQUA E TUNNEL SUBACQUEO:
Esplorazione Gioca con l’acqua e Tunnel subacqueo: € 2
Oppure visita le altre esposizioni di AmbienteParco
⇒ Durante il mese di Agosto il percorso-esposizione Natur.Acqua non è attivo.
Resta invece attiva la sala Gioco.lab e la possibilità di osservare l’acquario

Laboratori scientifici per bambini
La scarsa familiarità con la cultura scientifica è uno dei punti deboli dei percorsi formativi italiani e l’offerta di attività fuori dall’orario scolastico di questo tipo è limitata.
Per questa ragione l’Associazione di Promozione Sociale “Brainstorm” ha deciso di proporre ad un prezzo calmierato quattro sabati pomeriggio dedicati alla scienza.
26 OTTOBRE – OPERAZIONE ALIMENTAZIONE
Imparare a mangiare correttamente giocando
con Angelo Rodigruez, biologo laureando in alimentazione
presso l’Aula didattica del Museo Civico e del Territorio di Manerbio, Piazza Cesare Battisti n. 2 – Manerbio
23 NOVEMBRE – CHIMICA
Dove è nascosta la Chimica nella vita di ogni giorno?
con Laura Fiameni, chimica e ricercatrice presso l’UniBS
presso l’Aula didattica del Museo Civico e del Territorio di Manerbio, Piazza Cesare Battisti n. 2 – Manerbio
25 GENNAIO – ASTRONOMIA & FISICA
Il sistema solare e oltre + giochi fisici
con Wladimiro Marinello, astrofilo dell’Unione Astrofili Bresciani
presso l’Aula didattica del Museo Civico e del Territorio di Manerbio, Piazza Cesare Battisti n. 2 – Manerbio
22 FEBBRAIO – INFORMATIVA
Impara a programmare il tuo primo gioco
con Edoardo Elidoro, informatico
presso Aula informatica della Scuola Parrocchiale “S. Angela Merici” in via Crocifissa di Rosa n. 21 – Manerbio
Data:
26 ottobre 2019
23 novembre 2019
25 gennaio 2020
22 febbraio 2020
Dalle ore: 15 – alle ore: 17
Attenzione l’evento è attivo su più location:i primi tre laboratori presso l’Aula didattica del Museo Civico e del Territorio di Manerbio, Piazza Cesare Battisti n. 2 – Manerbio
l’ultimo laboratorio presso l’Aula informatica della Scuola Parrocchiale “S. Angela Merici” in via Crocifissa di Rosa n. 21 – Manerbio
Gratuito? No, è a pagamento
Costo: € 20
La quota include anche l’assicurazione a tutte le attività dell’associazione
Serve prenotare?Sì, necessaria prenotazione precedente
Le modalità di prenotazione: contattando i contatti indicati oppure iscrizioni ONLINE
iscrizione online: QUI
Destinatari: bambini 8-10 anni
Tipologia di evento: Laboratori didattici scientifici
Annotazioni:
MAX POSTI DISPONIBILI: 20
Iscrizioni entro il 20 ottobre
⇒Per i genitori un Tè la Museo nelle date: 26 ottobre 23 novembre e 25 gennaio

Alimenti.amo Wonder.Food.World
è il nuovo percorso espositivo di AmbienteParco sull’alimentazione sostenibile realizzato in collaborazione con il Comune di Brescia. In linea con le tematiche Expo2015 e le sue modalità operative, Alimenti.amo si inserisce nella mission di AmbienteParco e in piena complementarietà con i percorsi precedenti.
Alcuni dei temi trattati:
alimenti.amo la salute: l’apparato digerente, i 5 sensi
alimenti.amo le risorse: suolo aria acqua tempo e lavoro, il land grabbini, i paesaggi del cibo, la filiera agroalimentare, la piramide alimentare/ambientale
alimenti.amo il consumo consapevole: gli imballaggi, la biodiversità, le proteine della soia, la pesca e il consumo sostenibile di pesce in Natur.acqua, materiali e metodi di cottura nella Casa Eco.Logica

PAZZI PER LA MATEMATICA
CERCHI UN APPROCCIO O UN APPROFONDIMENTO SCIENTIFICO E GIOCOSO ALLA MATEMATICA?
Scegli Mate.land!
Studiato per ogni ordine e grado scolastico, Mate.land offre uno stimolo divertente alla matematica, un percorso accompagnato dai nostri operatori scientifici dove ognuno ci mette la testa e… le mani, vietato NON toccare!
Un laboratorio scientifico che rapisce alunni e famiglie da cui è difficile andare via
Dopo avere ospitato MateFitness, uno dei progetti del CNR-PSC di Genova ecco questo nuovo e stimolante percorso matematico
TARIFFA UNICA DI INGRESSO VALIDA PER TUTTE LE ESPOSIZIONI
Intera: | € 7 |
Ridotta: | € 5 per convenzioni, minori di 25 anni e maggiori di 65 anni |
Convenzioni: | Più la Feltrinelli, Chiara a2a, MondoParchi, COOP, Teatro telaio, |
Famiglia con due genitori con bambini: | €14 due genitori con figli (max. 14 anni) |
Famiglia con un genitore con bambini: | € 7 un genitore con figli (max 14 anni) |

Percorso guidato della durata di circa 90 minuti alla scoperta dell’acqua in tutte le sue forme, dell’uso consapevole dell’acqua, del risparmi dell’acqua, del trasporto dell’acqua…Esposizione Natur.acqua
All’interno della mostra è aperta la sala gioco.lab “gioca con l’acqua e il sapone” : bolle di sapone, vortici d’acqua, fai funzionare una centrale idroelettrica, gioca con l’acqua.
Una mostra interattiva permanente sull’acqua in tutte le sue forme, come risorsa naturale, in rubinetto o in bottiglia, acqua virtuale, acqua nel mondo, inquinamento…
Parte del percorso si svolge nell’acquario e parte sotto il lago che può essere ammirato attraverso undici vetrate subacque.
TARIFFA UNICA DI INGRESSO VALIDA PER TUTTE LE ESPOSIZIONI
Intera: € 7
Ridotta: € 5 per convenzioni, minori di 25 anni e maggiori di 65 anni
Convenzioni: Più la Feltrinelli, Chiara a2a, MondoParchi, COOP, Teatro telaio,
Famiglia con due genitori con bambini: €14 due genitori con figli (max. 14 anni)
Famiglia con un genitore con bambini: € 7 un genitore con figli (max 14 anni)
TARIFFA DI INGRESSO PER GIOCA CON L’ACQUA E TUNNEL SUBACQUEO:
Esplorazione Gioca con l’acqua e Tunnel subacqueo: € 2
Oppure visita le altre esposizioni di AmbienteParco
⇒ Durante il mese di Agosto il percorso-esposizione Natur.Acqua non è attivo.
Resta invece attiva la sala Gioco.lab e la possibilità di osservare l’acquario

Alimenti.amo Wonder.Food.World
è il nuovo percorso espositivo di AmbienteParco sull’alimentazione sostenibile realizzato in collaborazione con il Comune di Brescia. In linea con le tematiche Expo2015 e le sue modalità operative, Alimenti.amo si inserisce nella mission di AmbienteParco e in piena complementarietà con i percorsi precedenti.
Alcuni dei temi trattati:
alimenti.amo la salute: l’apparato digerente, i 5 sensi
alimenti.amo le risorse: suolo aria acqua tempo e lavoro, il land grabbini, i paesaggi del cibo, la filiera agroalimentare, la piramide alimentare/ambientale
alimenti.amo il consumo consapevole: gli imballaggi, la biodiversità, le proteine della soia, la pesca e il consumo sostenibile di pesce in Natur.acqua, materiali e metodi di cottura nella Casa Eco.Logica

PAZZI PER LA MATEMATICA
CERCHI UN APPROCCIO O UN APPROFONDIMENTO SCIENTIFICO E GIOCOSO ALLA MATEMATICA?
Scegli Mate.land!
Studiato per ogni ordine e grado scolastico, Mate.land offre uno stimolo divertente alla matematica, un percorso accompagnato dai nostri operatori scientifici dove ognuno ci mette la testa e… le mani, vietato NON toccare!
Un laboratorio scientifico che rapisce alunni e famiglie da cui è difficile andare via
Dopo avere ospitato MateFitness, uno dei progetti del CNR-PSC di Genova ecco questo nuovo e stimolante percorso matematico
TARIFFA UNICA DI INGRESSO VALIDA PER TUTTE LE ESPOSIZIONI
Intera: | € 7 |
Ridotta: | € 5 per convenzioni, minori di 25 anni e maggiori di 65 anni |
Convenzioni: | Più la Feltrinelli, Chiara a2a, MondoParchi, COOP, Teatro telaio, |
Famiglia con due genitori con bambini: | €14 due genitori con figli (max. 14 anni) |
Famiglia con un genitore con bambini: | € 7 un genitore con figli (max 14 anni) |

Percorso guidato della durata di circa 90 minuti alla scoperta dell’acqua in tutte le sue forme, dell’uso consapevole dell’acqua, del risparmi dell’acqua, del trasporto dell’acqua…Esposizione Natur.acqua
All’interno della mostra è aperta la sala gioco.lab “gioca con l’acqua e il sapone” : bolle di sapone, vortici d’acqua, fai funzionare una centrale idroelettrica, gioca con l’acqua.
Una mostra interattiva permanente sull’acqua in tutte le sue forme, come risorsa naturale, in rubinetto o in bottiglia, acqua virtuale, acqua nel mondo, inquinamento…
Parte del percorso si svolge nell’acquario e parte sotto il lago che può essere ammirato attraverso undici vetrate subacque.
TARIFFA UNICA DI INGRESSO VALIDA PER TUTTE LE ESPOSIZIONI
Intera: € 7
Ridotta: € 5 per convenzioni, minori di 25 anni e maggiori di 65 anni
Convenzioni: Più la Feltrinelli, Chiara a2a, MondoParchi, COOP, Teatro telaio,
Famiglia con due genitori con bambini: €14 due genitori con figli (max. 14 anni)
Famiglia con un genitore con bambini: € 7 un genitore con figli (max 14 anni)
TARIFFA DI INGRESSO PER GIOCA CON L’ACQUA E TUNNEL SUBACQUEO:
Esplorazione Gioca con l’acqua e Tunnel subacqueo: € 2
Oppure visita le altre esposizioni di AmbienteParco
⇒ Durante il mese di Agosto il percorso-esposizione Natur.Acqua non è attivo.
Resta invece attiva la sala Gioco.lab e la possibilità di osservare l’acquario

Alimenti.amo Wonder.Food.World
è il nuovo percorso espositivo di AmbienteParco sull’alimentazione sostenibile realizzato in collaborazione con il Comune di Brescia. In linea con le tematiche Expo2015 e le sue modalità operative, Alimenti.amo si inserisce nella mission di AmbienteParco e in piena complementarietà con i percorsi precedenti.
Alcuni dei temi trattati:
alimenti.amo la salute: l’apparato digerente, i 5 sensi
alimenti.amo le risorse: suolo aria acqua tempo e lavoro, il land grabbini, i paesaggi del cibo, la filiera agroalimentare, la piramide alimentare/ambientale
alimenti.amo il consumo consapevole: gli imballaggi, la biodiversità, le proteine della soia, la pesca e il consumo sostenibile di pesce in Natur.acqua, materiali e metodi di cottura nella Casa Eco.Logica

PAZZI PER LA MATEMATICA
CERCHI UN APPROCCIO O UN APPROFONDIMENTO SCIENTIFICO E GIOCOSO ALLA MATEMATICA?
Scegli Mate.land!
Studiato per ogni ordine e grado scolastico, Mate.land offre uno stimolo divertente alla matematica, un percorso accompagnato dai nostri operatori scientifici dove ognuno ci mette la testa e… le mani, vietato NON toccare!
Un laboratorio scientifico che rapisce alunni e famiglie da cui è difficile andare via
Dopo avere ospitato MateFitness, uno dei progetti del CNR-PSC di Genova ecco questo nuovo e stimolante percorso matematico
TARIFFA UNICA DI INGRESSO VALIDA PER TUTTE LE ESPOSIZIONI
Intera: | € 7 |
Ridotta: | € 5 per convenzioni, minori di 25 anni e maggiori di 65 anni |
Convenzioni: | Più la Feltrinelli, Chiara a2a, MondoParchi, COOP, Teatro telaio, |
Famiglia con due genitori con bambini: | €14 due genitori con figli (max. 14 anni) |
Famiglia con un genitore con bambini: | € 7 un genitore con figli (max 14 anni) |

Percorso guidato della durata di circa 90 minuti alla scoperta dell’acqua in tutte le sue forme, dell’uso consapevole dell’acqua, del risparmi dell’acqua, del trasporto dell’acqua…Esposizione Natur.acqua
All’interno della mostra è aperta la sala gioco.lab “gioca con l’acqua e il sapone” : bolle di sapone, vortici d’acqua, fai funzionare una centrale idroelettrica, gioca con l’acqua.
Una mostra interattiva permanente sull’acqua in tutte le sue forme, come risorsa naturale, in rubinetto o in bottiglia, acqua virtuale, acqua nel mondo, inquinamento…
Parte del percorso si svolge nell’acquario e parte sotto il lago che può essere ammirato attraverso undici vetrate subacque.
TARIFFA UNICA DI INGRESSO VALIDA PER TUTTE LE ESPOSIZIONI
Intera: € 7
Ridotta: € 5 per convenzioni, minori di 25 anni e maggiori di 65 anni
Convenzioni: Più la Feltrinelli, Chiara a2a, MondoParchi, COOP, Teatro telaio,
Famiglia con due genitori con bambini: €14 due genitori con figli (max. 14 anni)
Famiglia con un genitore con bambini: € 7 un genitore con figli (max 14 anni)
TARIFFA DI INGRESSO PER GIOCA CON L’ACQUA E TUNNEL SUBACQUEO:
Esplorazione Gioca con l’acqua e Tunnel subacqueo: € 2
Oppure visita le altre esposizioni di AmbienteParco
⇒ Durante il mese di Agosto il percorso-esposizione Natur.Acqua non è attivo.
Resta invece attiva la sala Gioco.lab e la possibilità di osservare l’acquario

Alimenti.amo Wonder.Food.World
è il nuovo percorso espositivo di AmbienteParco sull’alimentazione sostenibile realizzato in collaborazione con il Comune di Brescia. In linea con le tematiche Expo2015 e le sue modalità operative, Alimenti.amo si inserisce nella mission di AmbienteParco e in piena complementarietà con i percorsi precedenti.
Alcuni dei temi trattati:
alimenti.amo la salute: l’apparato digerente, i 5 sensi
alimenti.amo le risorse: suolo aria acqua tempo e lavoro, il land grabbini, i paesaggi del cibo, la filiera agroalimentare, la piramide alimentare/ambientale
alimenti.amo il consumo consapevole: gli imballaggi, la biodiversità, le proteine della soia, la pesca e il consumo sostenibile di pesce in Natur.acqua, materiali e metodi di cottura nella Casa Eco.Logica

PAZZI PER LA MATEMATICA
CERCHI UN APPROCCIO O UN APPROFONDIMENTO SCIENTIFICO E GIOCOSO ALLA MATEMATICA?
Scegli Mate.land!
Studiato per ogni ordine e grado scolastico, Mate.land offre uno stimolo divertente alla matematica, un percorso accompagnato dai nostri operatori scientifici dove ognuno ci mette la testa e… le mani, vietato NON toccare!
Un laboratorio scientifico che rapisce alunni e famiglie da cui è difficile andare via
Dopo avere ospitato MateFitness, uno dei progetti del CNR-PSC di Genova ecco questo nuovo e stimolante percorso matematico
TARIFFA UNICA DI INGRESSO VALIDA PER TUTTE LE ESPOSIZIONI
Intera: | € 7 |
Ridotta: | € 5 per convenzioni, minori di 25 anni e maggiori di 65 anni |
Convenzioni: | Più la Feltrinelli, Chiara a2a, MondoParchi, COOP, Teatro telaio, |
Famiglia con due genitori con bambini: | €14 due genitori con figli (max. 14 anni) |
Famiglia con un genitore con bambini: | € 7 un genitore con figli (max 14 anni) |

Percorso guidato della durata di circa 90 minuti alla scoperta dell’acqua in tutte le sue forme, dell’uso consapevole dell’acqua, del risparmi dell’acqua, del trasporto dell’acqua…Esposizione Natur.acqua
All’interno della mostra è aperta la sala gioco.lab “gioca con l’acqua e il sapone” : bolle di sapone, vortici d’acqua, fai funzionare una centrale idroelettrica, gioca con l’acqua.
Una mostra interattiva permanente sull’acqua in tutte le sue forme, come risorsa naturale, in rubinetto o in bottiglia, acqua virtuale, acqua nel mondo, inquinamento…
Parte del percorso si svolge nell’acquario e parte sotto il lago che può essere ammirato attraverso undici vetrate subacque.
TARIFFA UNICA DI INGRESSO VALIDA PER TUTTE LE ESPOSIZIONI
Intera: € 7
Ridotta: € 5 per convenzioni, minori di 25 anni e maggiori di 65 anni
Convenzioni: Più la Feltrinelli, Chiara a2a, MondoParchi, COOP, Teatro telaio,
Famiglia con due genitori con bambini: €14 due genitori con figli (max. 14 anni)
Famiglia con un genitore con bambini: € 7 un genitore con figli (max 14 anni)
TARIFFA DI INGRESSO PER GIOCA CON L’ACQUA E TUNNEL SUBACQUEO:
Esplorazione Gioca con l’acqua e Tunnel subacqueo: € 2
Oppure visita le altre esposizioni di AmbienteParco
⇒ Durante il mese di Agosto il percorso-esposizione Natur.Acqua non è attivo.
Resta invece attiva la sala Gioco.lab e la possibilità di osservare l’acquario

Alimenti.amo Wonder.Food.World
è il nuovo percorso espositivo di AmbienteParco sull’alimentazione sostenibile realizzato in collaborazione con il Comune di Brescia. In linea con le tematiche Expo2015 e le sue modalità operative, Alimenti.amo si inserisce nella mission di AmbienteParco e in piena complementarietà con i percorsi precedenti.
Alcuni dei temi trattati:
alimenti.amo la salute: l’apparato digerente, i 5 sensi
alimenti.amo le risorse: suolo aria acqua tempo e lavoro, il land grabbini, i paesaggi del cibo, la filiera agroalimentare, la piramide alimentare/ambientale
alimenti.amo il consumo consapevole: gli imballaggi, la biodiversità, le proteine della soia, la pesca e il consumo sostenibile di pesce in Natur.acqua, materiali e metodi di cottura nella Casa Eco.Logica

PAZZI PER LA MATEMATICA
CERCHI UN APPROCCIO O UN APPROFONDIMENTO SCIENTIFICO E GIOCOSO ALLA MATEMATICA?
Scegli Mate.land!
Studiato per ogni ordine e grado scolastico, Mate.land offre uno stimolo divertente alla matematica, un percorso accompagnato dai nostri operatori scientifici dove ognuno ci mette la testa e… le mani, vietato NON toccare!
Un laboratorio scientifico che rapisce alunni e famiglie da cui è difficile andare via
Dopo avere ospitato MateFitness, uno dei progetti del CNR-PSC di Genova ecco questo nuovo e stimolante percorso matematico
TARIFFA UNICA DI INGRESSO VALIDA PER TUTTE LE ESPOSIZIONI
Intera: | € 7 |
Ridotta: | € 5 per convenzioni, minori di 25 anni e maggiori di 65 anni |
Convenzioni: | Più la Feltrinelli, Chiara a2a, MondoParchi, COOP, Teatro telaio, |
Famiglia con due genitori con bambini: | €14 due genitori con figli (max. 14 anni) |
Famiglia con un genitore con bambini: | € 7 un genitore con figli (max 14 anni) |

Percorso guidato della durata di circa 90 minuti alla scoperta dell’acqua in tutte le sue forme, dell’uso consapevole dell’acqua, del risparmi dell’acqua, del trasporto dell’acqua…Esposizione Natur.acqua
All’interno della mostra è aperta la sala gioco.lab “gioca con l’acqua e il sapone” : bolle di sapone, vortici d’acqua, fai funzionare una centrale idroelettrica, gioca con l’acqua.
Una mostra interattiva permanente sull’acqua in tutte le sue forme, come risorsa naturale, in rubinetto o in bottiglia, acqua virtuale, acqua nel mondo, inquinamento…
Parte del percorso si svolge nell’acquario e parte sotto il lago che può essere ammirato attraverso undici vetrate subacque.
TARIFFA UNICA DI INGRESSO VALIDA PER TUTTE LE ESPOSIZIONI
Intera: € 7
Ridotta: € 5 per convenzioni, minori di 25 anni e maggiori di 65 anni
Convenzioni: Più la Feltrinelli, Chiara a2a, MondoParchi, COOP, Teatro telaio,
Famiglia con due genitori con bambini: €14 due genitori con figli (max. 14 anni)
Famiglia con un genitore con bambini: € 7 un genitore con figli (max 14 anni)
TARIFFA DI INGRESSO PER GIOCA CON L’ACQUA E TUNNEL SUBACQUEO:
Esplorazione Gioca con l’acqua e Tunnel subacqueo: € 2
Oppure visita le altre esposizioni di AmbienteParco
⇒ Durante il mese di Agosto il percorso-esposizione Natur.Acqua non è attivo.
Resta invece attiva la sala Gioco.lab e la possibilità di osservare l’acquario